Dolci | Senza uova

Torta Vegana di Mele e Limoncello (…… senza lattosio!!!)

12 Gennaio 2015

Ho aspettato molto tempo prima di pubblicare la mia ricetta della torta di mele. Aspettavo il momento giusto e la mia ricetta perfetta, che mi appartenesse!

dsc_0698 Torta Vegana di Mele e Limoncello (...... senza lattosio!!!)

Il classico dolce che la mamma ci faceva trovare quando, durante l’inverno, tornavamo a casa da scuola: aprendo la porta di ingresso, ci accoglieva il tepore di casa e ci travolgeva il dolce profumo di torta….

Ne ho preparate tantissime, tutte diverse, con abbinamenti inusuali: a volte azzeccatissimi, ma, altrettante, un pochino azzardati.

Questa versione però la voglio condividere: è frutto della mia innata passione per tutto quello che non conosco; per la curiosità che ho ogni volta che scopro un ingrediente nuovo o un modo diverso di cucinare.

Si tratta della versione vegana della torta di mele. Una versione per me inusuale, ma che in qualche modo, ho fatto mia!

dsc_07156 Torta Vegana di Mele e Limoncello (...... senza lattosio!!!)

E’ incredibile come omettendo degli ingredienti che credevo basilari e fondamentali per le preparazioni di pasticceria, si possa ottenere un dolce dal profumo e dal sapore inaspettato.

Eccola la mia ricetta della torta di mele: senza uova, senza burro, senza zucchero, senza latte di mucca…

I senza sono tantissimi ma sono tutti doverosi!! Provatela così come la propongo, senza sostituire le farine che ho utilizzato…è proprio dal mix di queste ultime che si ottiene il giusto sapore della torta.

dsc_06955 Torta Vegana di Mele e Limoncello (...... senza lattosio!!!)

Ingredienti per una tortiera di diam. 20 cm:

  • 90 gr di farina di mais per polenta
  • 120 gr di farina di grano tenero macinato a pietra
  • 45 gr di farina integrale
  • 3 cucchiai di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 80 gr di uvetta
  • 4/5 cucchiai di limoncello (quello buono preparato in casa)
  • Oppure, il succo di metà limone
  • La scorza grattugiata di un limone
  • 150 ml di latte di soia
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 65 ml di olio di oliva
  • 80 gr di sciroppo di agave Nattura (oppure di riso)
  • 2/3 mele
  • Succo di mezzo limone
  • Zucchero a velo per decorare

Mettere l’uvetta a bagno nell’acqua tiepida aggiungendo un paio di cucchiai di limoncello.

In una ciotola grande, setacciare insieme tutti gli ingredienti secchi: farina di mais, farina di grano tenero, farina integrale, il lievito, il sale ed il bicarbonato.

In una ciotola più piccola, mescolare gli ingredienti liquidi: il latte di soia, i restanti cucchiai di limoncello, l’olio di oliva, l’aceto di mele, lo sciroppo di agave, la scorza del limone.

Incorporare gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con una frusta. Aggiungere infine l’uvetta ben strizzata. Mescolare fino ad incorporarla completamente nell’impasto. Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata.

dsc_0712 Torta Vegana di Mele e Limoncello (...... senza lattosio!!!)

Lavare e sbucciare la mela. Tagliarla a spicchi sottili e bagnarli con il succo del limone. Distribuire le fette di mela sulla superficie del composto.

Cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti. Estrare dal forno e farla raffreddare.

Decorare con dello zucchero a velo e degustare il dolce.

dsc_0750 Torta Vegana di Mele e Limoncello (...... senza lattosio!!!)

Enjoy your vegan apple pie 😉

 

Ho scelto questa mia primissima ricetta “quasi” vegana per par partecipare al Giveaway della dolcissima Vaty. (partecipo per il regalo food)
 “Con questo post partecipo al Giveaway di Vaty: Food & Travel”

giveaway-vaty-thai-pianist Torta Vegana di Mele e Limoncello (...... senza lattosio!!!)

 

Comments

Only registered users can comment.

  1. Una bellissima torta, immagino il profumo. Chissà anche i vegani la promuoveranno oppure ti contesteranno il limoncello (che si fa’ con tanto zucchero semolato) o la decorazione con zucchero a velo! 😀

  2. ME-RA-VI-GLIO-SA. Non ho altre parole. Per essere un dolce vegano, quindi senza tutto il sostegno degli ingredienti che ha un dolce tradizionale, è davvero perfetta. Sto sperimentando molto anche io con i dolci vegan e, più passa il tempo e più apprezzo la genuinità degli impasti, oltre che al sapore vero degli ingredienti.
    Hai fatto qualche corso di pasticceria vegana o sei un’autodidatta?
    Un abbraccio, buona giornata

    1. Ciao!! Anche io sto scoprendo il mondo vegano a piccoli passi. Mi affascina tantissimo! Per il momento sto imparando dai libri ma non ti nascondo che mi piacerebbe moltissimo parcecipare a qualche corso di cucina vegana! ??bax ely

  3. Ormai tra mode, allergie e intolleranze i modi per sperimentare nuove ricette sono tantissimi! Anche a me intriga provare ricette vegane e questa la rifarei sunbito se non avesse le mele, alle quali sono allergica… 🙁 secondo te viene anche con le pere? 🙂 complimenti comunque perchè sembra proprio buona 🙂

    1. Ciao! Puoi tranquillamente sostituire le mele con le pere. Io l ho provata anche con solo uvetta e pinoli. Provala e fammi poi sarepe. Vedrai, ti piacera’ tantissimo!! Bax ely

  4. che torta deliziosa tesoro!! mi segno tutto che mio marito ultimamente da glutenfree sta passando anche al vegano!!
    grazie per aver partecipato eli! ti abbraccio forte e spero di rivederti presto <3

  5. Buongiorno a tutte!! Posso fare i miei sinceri complimenti per questa meraviglia! Sono vegana e devo dire che la torta di mele, per quanto sia una torta semplice da fare,in versione veg non è cosi facile! Complimentoni davvero,la farò sicuramente senza limoncello perchè purtroppo contiene zucchero semolato, ma sono sicura che sarà ottima anche con il limone 🙂
    Etiana

    1. Ciao etiana! Grazie infinite per i complimenti!!! Sono felice che ti piaccia e che hai anche intenzione di provare a farla!! Viene venissimo anche con il limone. Ho già provato ed il risultato è uno spettacolo di sapore!! Grazie per essere passata e per i complimenti!! Bax ely ???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.