Rieccomi con una nuova torta che ricorda i profumi di questa estate ormai agli sgoccioli.
Ho unito insieme tre ingredienti che amo tantissimo utilizzare, pesche, frutti di bosco e cocco, per creare un dolce che composto da 4 strati che catturano l’attenzione di tutti i nostro sensi. E’ un dolce che ha una base croccante e morbida, uno strato “gelatinoso” e rosso, ed una superficie cremosa.
Si tratta di un dolce molto semplice, reso particolare ed affascinante dalla decorazione finale, cremosa a base di mascarpone, che viene adagiata sulla base della torta.
Per ottenere la forma a spirale che vedete ho utilizzato la tortiera in silicone Twist di Pavonidea: basta versare la crema direttamente nello stampo e, dopo averla fatta raffreddare ed indurire in freezer per 2/3 ore, sformarla adagiandola sulla superficie del dolce. In questo modo potete ottenere una torta con una decorazione originale e semplice da realizzare.
- Ecco la ricetta per una torta per 6/8 persone (tortiera da Ø28-30 cm
- Ingredienti per la base biscotto:
- 75 g burro a temperatura ambiente
- 85 g farina 00
- 35 g zucchero a velo
- 2 g fleur de sel
- Zest di 1 limone
- Ingredienti per la torta al cocco:
- 110g uova
- 85 g zucchero semolato
- 75 g farina 00
- 20 g noce di cocco disidratata grattugiata
- 85 g burro
- 45 g albume
- 15 g zucchero semolato
- Ingredienti per la composta di frutti di bosco:
- 50 g polpa di lamponi
- 50 g polpa di mirtilli
- 50 g polpa di fragole e ribes
- 20 g zucchero semolato
- 3 g agar agar
- Ingredienti per la crema al mascarpone e pesche:
- 2 pesche
- 100 g panna fresca
- 60 g mascarpone
- 5 g gelatina
- 18 g acqua
- Per decorare:
- 1 pesca
- 1 fragola
- Lamponi
- Mirtilli
- Ribes
- Preparate la base biscotto: mettete in una bacinella il burro a temperatura ambiente, lo zest di limone, ed il fleur de sel. Montate gli ingredienti utilizzando delle fruste.
- Aggiungete la farina setacciata con lo zucchero a velo ed incorporatele al composto.
- Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per circa 1 ora.
- Stendete l’impasto fino ad ottenere uno strato di 3 mm di spessore ed utilizzando un coppa pasta da Ø 18 cm, ricavate una sfera. Fate cuocere la frolla nel forno già caldo a 165°C per circa 15 minuti.
- Estraete dal forno e fate raffreddare.
- Preparate la torta: montate con delle fruste le uova con lo zucchero semolato. Aggiungete la farina setacciata e la noce di cocco grattugiata. Mescolate con una spatola per incorporarli alle uova montate.
- Montate a neve gli albumi aggiungendo lo zucchero rimasto ed uniteli al composto mescolando con una spatola dall’alto verso il basso.
- Unite infine il burro fuso mescolando delicatamente.
- Posizionate al centro della tortiera la base biscotto preparata in precedenza e versatevi sopra il composto appena ottenuto. Fate cuocere la torta nel forno già caldo a 165°C per circa 15/20 minuti.
- Estraete dal forno e fate raffreddare completamente.
- Preparate la composta di frutti di bosco: mettete in un pentolino lo zucchero, la polpa di mirtilli, di lamponi, di fragole e di ribes. Portate ad ebollizione a fuoco dolce. Unite l’agar agar e mescolando, fate cuocere per circa 4/5 minuti. Togliete il pentolino dal fuoco e fate lievemente intiepidire.
- Posizionate la torta in uno stampo ad anello oppure in una tortiera a cerniera che dovrà essere leggermente più alta del dolce.
- Versate la composta di frutti di bosco sulla superficie della torta. Livellate leggermente e fate completamente raffreddare.
- Trasferite la torta in frigo.
- Preparate la crema al mascarpone e pesche: mettete la gelatina in una bacinella ed aggiungete dell’acqua fredda.
- Sbucciate le pesche e trasformatele in purea utilizzando un frullino ad immersione. Trasferite circa metà purea in un pentolino e fate intiepidire. Togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate per incorporare la gelatina alla purea di pesche.
- Mettete in una bacinella la purea con la gelatina, la seconda metà di purea tenuta da parte, ed aggiungete la panna ed il mascarpone. Mescolate con delle fruste per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Trasferite la crema nella tortiera twist Pavonidea e trasferite in freezer per 2/3 ore.
- Togliete la torta dal frigo e disponetela su un piatto. Estraete la crema da freezer e ruotatela con il suo stampo sulla superficie della tortiera. Sformatela delicatamente dallo stampo in silicone.
- Conservate la torta in frigo e servite decorando la superficie con dei frutti di bosco, degli spicchi di pesca ed una fragola.
Enyou your Twist cake 😉
Per preparare questa ricetta ho utilizzato i prodotti Pavonidea