La torta di carote viola e frutta secca è la mia interpretazione della classica torta di carote a base di carote novelle, uova, zucchero, farina e mandorle macinate.
.
Rapita da un frenetica voglia di provare cose nuove, ho acquistato moltissime carote viola. Per circa una settimana ho trasformato le carote nere inserendole in un infinita’ di ricette. Mi entusiasma utilizzare le verdure che hanno un colore insolito ed è divertente accostarle ad altri alimenti per reinventare i piatti che cucino ogni giorno.
Così oggi vi propongo la ricetta di un dolce: il colore non è speciale, di prima vista può sembrare un dolce al cioccolato. In realtà ci sono le carote….
Dopo aver provato la versione classica della torta di carote, ho deciso di aggiungere alla farina di mandorle la frutta secca. Ho trasformato in farina i pistacchi e le nocciole per arricchire ulteriormente il sapore della torta. Infine, ho aggiunto l’ingrediente goloso: il cioccolato fondente.
Un dolce velocissimo da realizzare ed ideale per la colazione o per una stuzzicante merenda.
Se siete intolleranti al glutine, qui trovate la ricetta perfetta della torta di carote viola senza glutine.
Ecco la ricetta:
- 200 gr di carote viola
- 1/2 limone
- 4 uova
- 200 gr di zucchero di canna
- 50 gr di mandorle
- 50 gr di pistacchi non salati
- 50 gr di nocciole
- 50 gr di farina integrale
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- Zucchero a velo per decorare
- Tritare nel mixer le mandorle, i pistacchi e le nocciole fino a ridurli in polvere.
- Lavare ed asciugare le carote. Pelarle e grattugiarle utilizzano una grattugia a maglie larghe. Grattugiare anche la scorza del limone ed aggiungerla alle carote.
- Montare con la frusta i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e cremoso. Utilizzando una spatola, unire alle uova la farina di frutta secca, la farina integrale, il succo del limone, il cioccolato fondente e le carote viola grattugiate. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Montare gli albumi a neve ed aggiungerli con delicatezza al composto precedentemente preparato, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso utilizzando una spatola.
- Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata. Cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 60 minuti. Sfornare il dolce e farlo raffreddare su una gratella.
- Quando il dolce si sarà raffreddato completamente, decorare la superficie con dello zucchero a velo.
Enjoy your carrot cake 😉
è la prima volta che vedo le carote…nere, non le conoscevo ancora!!! bella ricettina…
Nata
,
Grazie!! Allora devi assolutamente provarla!
anche io tempo fa feci una torta con le carote nere, dal colore assolutamente strabiliante! La tua è venuta alla perfezione, complimenti…e chissà che buona!
Un abbraccio e buon fine settimana
Ciao simo! Grazie per essere passata! Buon fine settimana anche a te! Bax ely
Ciao cara .. buon San Valentino <3 un abbraccio Rebecca
Ciao!! Anche a te e buon week end! ??
grazie 😉
Quando le trovo le prendo sempre, troppo belle cosí scure! Bellissimo il dolce e mi sa buonissimo 😉
Grazie terry! ??