E’ da tanto tempo che desideravo preparare la torta al cioccolato e meringa.
Ogni volta che sfoglio il suo libro, la torta è li, che mi tenta e cerca saltare fuori dalla pagina.
La torta al cioccolato e meringa è una delle creazioni dolci della foodblogger svedese Linda Lomelino. E’ apprezzatissima da noi foodblogger, amanti delle foto mozzafiato, ricche di sentimento e di atmosfera.
Il suo libro Journal d’une Food Styliste (Sweet food & photography per l’edizione inglese) è entrato a far parte della mia libreria a Natale. Lo sfoglio da quel giorno, leggendo ogni sua singola parola, contemplando le sue foto.
Luce, colore, ombre, forme sono i dettagli che immortala con la macchina fotografica. Tutto è perfetto ed ogni singolo oggetto è inserito nell’immagine per creare emozioni.
Aspettavo il momento perfetto per preparare questo dolce ed eccolo finalmente.
Ricetta per 8/10 persone.
Ingredienti per una torta da Ø 15 cm
(se non avete lo stampo da 15 cm, potete raddoppiare le dosi degli ingredienti ed utilizzare una tortiera più grande)
- Ingredienti per la torta al cioccolato:
- 75 gr di burro
- 325 gr di zucchero
- 180 gr di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- ½ cucchiaino di sale
- 2 uova
- 180 ml di latte
- 175 ml di acqua bollente
- Ingredienti per la glassa di copertura al cioccolato:
- 200 gr di cioccolato al latte
- 300 gr di burro a temperatura ambiente
- 3 cucchiai di caffè solubile
- 90 gr di zucchero a velo
- I semi di mezzo baccello di vaniglia
- Ingredienti per la glassa al cioccolato fondente:
- 35 gr di burro
- 75 gr di cioccolato amaro 70%
- Ingredienti per la meringa
- 200 gr di albume
- 200 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiai di succo di limone
- Fate fondere il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare.
- Mettete in una bacinella lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito, il bicarbonato ed il sale. (aspettate a mescolare). Aggiungete il burro fuso, il latte e l’acqua. Mescolate per incorporare bene tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Mettete il composto in due tortiere di 15 cm di diametro, che avrete precedentemente unto con del burro e rivestito di carta forno.
- Fate cuocere le torte nel forno già caldo a 175°C per circa 35/40 minuti.
- Estraetele dal forno e fatele completamente raffreddare.
- Preparate la glassa di copertura: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte. Fatelo raffreddare.
- Montate il burro con lo zucchero, il caffè, il sale ed i semi di vaniglia fino ad ottenere una crema.
- Aggiungete il cioccolato fuso e continuate a montare per incorporarlo agli altri ingredienti.
- Eliminate con un coltello ben affilato la parte superiore delle due torte in modo da ottenere una superficie piatta, uniforme.
- Con un coltello ben affilato, misurate la metà delle torte e tagliatele ricavando 4 dischi dello stesso spessore.
- Disponete il primo disco sul piatto e ricopritelo con un leggero strato di crema al cioccolato. Appoggiate sopra il secondo disco e ricopritelo con altra crema al cioccolato. Fate la stessa cosa con il terzo e quarto disco.
- Dopo aver assemblato anche il quarto disco, ricoprite anche i bordi della torta con un leggero strato di crema al burro. Mettete la torta in frigor per circa 30 minuti in modo da far rassodare la crema.
- Togliete la torta dal frigor e ricoprite la superficie ed i bordi con un ultimo strato di crema al burro. Rimettete la torta in frigor.
- Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ed il burro. Fatelo leggermente raffreddare.
- Togliete la torta dal frigor e ricoprite la superficie con il cioccolato fuso. Con l’aiuto di una spatola, fate cadere qualche goccia di cioccolato lungo il bordo del dolce. Rimettete la torta in frigor.
- Preparate la meringa: montate gli albumi a neve aggiungendo il succo di limone. Quando gli albumi avranno iniziato a crescere ed a diventare bianchi, aggiungete un cucchiaio di zucchero. Continuate a montare ed aggiungete altro zucchero. Aggiungete lo zucchero poco per volta fino ad esaurirlo. Dovrete ottenere una meringa soda.
- Mettete la meringa in un sac à poche con bocchetta a stella. Distribuite sulla superficie della torta i ciuffi di meringa. Utilizzando un cannello, dorate i ciuffi di meringa.
- Conservate la torta in frigor.
Enjoy your chocolate cake with meringue 😉
Mi inchino Ely, bellissima e golosissima, davvero complimenti <3
Grazie mille marghe!! ??