I pomodori confit alle erbe provenzali sono dei pomodorini fatti caramellare nel forno, a bassa temperatura, cosparsi da erbe provenzali, sale ed olio extravergine di oliva. Con il termine confit, tradotto dal francese candire, preservare, si identifica una tipologia di cottura a bassa temperatura, per un periodo di tempo abbastanza lungo. Frutta e verdura vengono […]
Tag: sale
Questo mese ci sfidiamo a suon di gnocchi! Proprio così, la ricetta della sfida di questo MTChallenge n°59 sono gli gnocchi. Complimenti ad Annarita del blog Il bosco di Alici per la vittoria dello scorso Challenge e grazie per aver scelto questo argomento. Hai messo d’accordo non solo una community di blogger sfidanti, ma anche […]
Sabato vuol dire pizza!! Sono diventata grande guardando la mamma impastare e preparare la pizza. E’ la ricetta della mia infanzia e sono cresciuta passando il sabato sera a mangiare pizza. Ed ora eccomi qui, di sabato a riproporre la ricetta della mia pizza. Devo dire grazie a MTChallenge per avervi fatto ripensare al passato, […]
Dopo tante ricette dolci, torno a “scrivere salato”. Questi primi giorni di giugno sono stati contraddistinti dalla pioggia, troppa pioggia! Il caldo ed il bel sole estivo si fanno desiderare ed in cucina torna la voglia di ricette calde, da coccola. Questi gnocchi alla romana sono perfetti per queste sere di pioggia, per far tornare […]
Mercoledì sera sono stata ospite nel programma web radio BuonavVentura condotto da Clara Ventura, in onda su Dixieland Radio, la web radio locale messicano di Milano il Dixieland Cafè. Ogni mercoledì sera Clara invita noi food blogger dandoci la possibilità di raccontare chi siamo, cosa facciamo nella vita e come e perché la passione per la […]
Se penso al piatto della domenica che la mamma e la nonna preparavano più spesso, mi viene subito in mente il coniglio. Cucinato in umido dalla nonna e reinventato panato dalla mamma. Ovviamente, preferivamo quello panato. La panatura era croccantissima con un trionfo di profumi. Quando prepara il coniglio panato, la mamma arricchisce la panatura […]
Il pesto è uno dei condimenti che preferisco: è saporitissimo e si prepara in poco tempo. Mi piace sperimentare ricette sempre diverse ed alternative, accostando erbe aromatiche a verdure, frutta secca e semi di qualsiasi topologia. Quando mi capita di trovare dal fruttivendolo le carote con ancora il loro ciuffo attaccato, preparo questo pesto di […]
Questo mese mi diverto ancora a partecipare al contest Sedici, l’alchimia dei sapori. I grandi protagonisti sella sfida di marzo/aprile sono gli Speziati: Basilico, cannella, Chiodi di Garofano, Noce Moscata e (Pastinaca). Ho deciso di giocare con la Noce Moscata, spezia profumatissima che utilizzo tantissimo in cucina. Gli abbinamenti consentiti sono i seguenti: Agnello; Avocado; […]
Rincomincio a cucinare una ricetta “lievitata”: la mia pasta madre compie due anni e, dopo le fatiche dei dolci natalizi, si merita il primo posto in questo 2016 appena iniziato. Reduce dai festeggiamenti della notte di San Silvestro, mi sono ritrovata in cucina con tantissima voglia di fare e di sperimentare. Bevo il solito caffè […]
Rieccomi con un primo piatto salato dal sapore estivo. Un piatto semplice, che si prepara in pochissimi minuti. E’ la cena ideale da realizzare in questi giorni di grande caldo. Il pesto è un condimento che utilizzo spessissimo soprattutto in estate quando il caldo ci travolge facendoci passare la voglia di piatti caldi. Il suo […]