Dolci

Shortbread al polline

22 Marzo 2017

I biscotti di oggi si ispirano a questi primi giorni di tepore tipico della primavera.

La ricetta degli shortbread che vi propongo è abbastanza particolare. E’ una di quelle ricette che ho trovato sfogliando uno degli ultimi libri acquistati. Un cucchiaio di miele è un libro che sto apprezzando tantissimo ed ha rivoluzionato il mio modo di pensare ed utilizzare il miele.

Gli shortbead sono dei biscotti di origine scozzese a base di burro, farina e zucchero, caratterizzati da una consistenza friabile.

shortbread_polline Shortbread al polline

Ovviamente esistono svariate versioni di questa ricetta che includono aromi ed ingredienti che rivisitano il gusto ed il sapore del classico biscotto.

Quella che vi propongo oggi, è preparata con l’aggiunta del polline e del semolino.

Il polline è una sostanza molto nutriente che le api rubano inconsapevolmente ai fiori. Infatti, posandosi sulla corolla del fiore, intrappolano nella peluria delle loro zampe, dei piccoli granelli gialli. Questi granelli vengono poi raccolti dagli apicoltori con degli appositi dispositivi posti all’ingresso dell’arnia.

E’ un alimento completo che presenta moltissimi elementi necessari al benessere del nostro organismo. Acqua, proteine, fruttosio, lipidi, sali minerali, vitamine ed enzini, sono tutti contenuti in queste piccole e gialle sfere.

Il polline ha un sapore dolciastro ed una consistenza granulosa. Viene utilizzato per dare sapore ed un tocco colorato a porridge, latte, cereali.

Vi propongo la ricetta del libro, così come è stata preparata da chi l’ha creata: il semolino rende i biscotti ancora più croccanti ed il polline dona al biscotto quel sapore intenso che lo contraddistingue.

Shortbread al polline
Ingredients
  • Ingredienti per 8 biscotti:
  • 100 g farina 00
  • 100 g semolino fine
  • 70 g zucchero granulare
  • 125 g burro freddo
  • 1 pizzico di sale fino
  • 2 cucchiai di polline
Instructions
  1. Mettete in una ciotola la farina, il semolino, lo zucchero e un cucchiaio di polline.
  2. Aggiungete il burro freddo, tagliato a cubetti. Lavorate l’impasto con la punta delle dita fino ad ottenere una consistenza briciolosa. Impastate con le mani e formate una palla.
  3. Mettete la palla in una teglia rotonda da Ø 18 cm. Appiattitela fino a ricoprire interamente la teglia. Coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo a riposare.
  4. Estraete la teglia dal frigo e bucherellate la pasta stesa.
  5. Fate cuocere gli shortbread nel forno già caldo a 150°C per circa 40/45 minuti.
  6. Estraete dal forno, fate riposare per due minuti e tagliate gli shortbread a triangoli.
  7. Cospargete la superficie degli shorbread con il secondo cucchiaio di polline e dello zucchero semolato.
  8. Potete conservare gli shortbread in contenitori di latta per una settimana.

Enjoy your shortbread 😉

shortbread_polline1-2 Shortbread al polline

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.