È da circa un paio di mesi che sto cercando di pubblicare ricette dolci alternandole a quelle salate.
La zuppa di cavolfiore e pollo affumicato è la ricetta che ho scelto di condividere questa settimana.
La maggior parte delle ricette che realizzo e pubblico sul blog vengono influenzate dalle riviste e libri di cucina che amo acquistare.
Cerco sempre di proporre una mia versione della ricetta che mi incuriosisce cercando di reinterpretarla secondo il mio gusto.
La zuppa di cavolfiore è una ricetta che ho imparato a realizzare grazie al libro La nuova cucina del nord. La peculiarità di questa preparazione è il metodo di cottura del cavolfiore. Questo ortaggio viene infatti fatto arrostire intero, con ancora le sue foglie, nel forno. la cottura nel forno conferisce al cavolfiore un retrogusto che ricorda il caramello e la frutta secca.
Partendo dalla ricetta base presentata nel libro La nuova cucina del nord ho realizzato la mia versione di zuppa di cavolfiore arricchendo la preparazione con l’aggiunta della senape al miele. Ho deciso di servire la zuppa accompagnata dal petto di pollo fatto cuocere nel vapore del te nero affumicato.
La dolcezza della zuppa di cavolfiore accostata al profumo intenso dato dall’affumicatura del pollo creano un piacevole contrasto di sapore.
La ricetta che vi propongo è senza glutine e senza lattosio.
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Tempo di cottura | 60 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 600 g cavolfiore intero
- 20 g olio evo
- 50 g senape al miele
- 600 ml brodo di pollo
- 3 g sale rosa Himalaya
- 2 g noce moscata
- 170 g pollo petto a fette
- 10 g te nero affumicato
Ingredienti
|
![]() |
- Togliete la maggior parte delle foglie del cavolfiore lasciando solo quelle alla base.
- Mettete l’olio e la senape al miele in una bacinella ed emulsionate i due composti con l’aiuto di una forchetta.
- Distribuite l’emulsione di olio e senape su tutta la superficie del cavolfiore aiutandovi con un pennello da cucina. Cospargete infine con del sale rosa dell’Himalaya
- Mettete il cavolfiore su una teglia ricoperta di carta forno e fate cuocere nel forno già caldo a 200°C per circa 40 minuti o fino a far dorare completamente l’ortaggio.
- Sfornate il cavolfiore, fate raffreddare.
- Separate le cime dalle foglie. Tenete da parte le foglie che dovrete utilizzare per decorare il piatto.
- Frullate il cavolfiore aggiungendo poco per volta del brodo di pollo tiepido. Dovrete ottenere una crema dalla consistenza densa. Regolate di sale ed aggiungete la noce moscata.
- Mettete dell’acqua in una vaporiera ed aggiungete il te nero affumicato. Portate ad ebollizione l’acqua con il te e posizionate sulla parte superiore della vaporiera le fette di petto di pollo. Fate cuocere a vapore per circa 10 minuti.
- Scaldate la crema di cavolfiore e servitela con qualche fetta di petto di pollo affumicato.
- Decorate il piatto utilizzando le foglie di cavolfiore tenute da parte ed aggiungete un pizzico di noce moscata.
Enjoy your cauliflower soup 😉