Torta al rabarbaro senza lattosio preparata utilizzando il latte di cocco, lo zucchero di cocco ed aromatizzata dallo zenzero e cardamomo.
Ormai è risaputo che sono un amante del rabarbaro e quando riesco a trovarlo nei negozi ne acquisto sempre tantissimo.
Con una parte del rabarbaro che acquisto mi piace preparare la confettura rabarbaro e fragole da riporre nella dispensa ed utilizzare durante la stagione autunnale ed invernale per arricchire il sapore delle mie crostate.
Il rabarbaro fresco lo utilizzo per preparare qualche torta dolce da servire in occasione della colazione.
Prendendo spunto dal una delle ricette di Linda Lomelino ho creato la mia versione di torta al rabarbaro senza lattosio, preparata utilizzando il burro senza lattosio ed il latte di cocco, lo zucchero di cocco, aggiungendo aromi intensi come il cardamomo e lo zenzero.
Lo zucchero di cocco ed una piccola parte di farina di grano saraceno conferiscono un caldo colore ambrato al dolce.
La torta al rabarbaro è perfetta per la colazione oppure, accompagnata dal sorbetto alle fragole diventa un dolce da servire a fine pasto.
Il sorbetto alle fragole che vi propongo non contiene zucchero ed è preparato con soli due ingredienti: fragole e limone. Non ho aggiunto zucchero e dolcificanti perché mi piace consumare la frutta senza alterare il suo sapore originale.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 100 g farina 00
- 80 g farina grano saraceno
- 2 g fleur de sel
- 100 g burro chiarificato
- 180 g zucchero di cocco
- 1 nr uovo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1/2 nr baccello di vaniglia
- 1 cucchiaino cardamomo in semi
- 1 cucchiaino zenzero fresco grattugiato
- 125 ml latte di cocco
- 150 g rabarbaro
- 2 cucchiai zucchero di cocco per guarnire la torta
Ingredienti
Ingredienti per la torta:
|
![]() |
- Setacciate in una bacinella la farina 00, la farina di grano saraceno, il lievito ed il sale.
- Montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso ed ambrato. Aggiungete l’uovo, i semi di mezzo baccello di vaniglia, il cardamomo e lo zenzero grattugiato. Mescolate per incorporare bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungete infine gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale) ed il latte poco a poco, continuando a mescolare con una frusta.
- Versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.
- Lavate ed asciugate i gambi di rabarbaro. Utilizzando un coltello, dividete le coste in due e tagliate in modo da ottenere lunghezza di 5 cm. Disponete le coste di rabarbaro sulla superficie della torta e spolverate con il restante zucchero di cocco.
- Fate cuocere la torta per 10 minuti ad una temperatura di 175°C, abbassate a 150°C e proseguite per altri 40/50 minuti. Estraete la torta dal forno e fate raffreddare.
- Lavata ed asciugate le fragole. Tagliatele a pezzetti. Trasferitele in una bacinella, irroratele con del succo di limone e congelate in freezer per 3-4 ore. Estraete le fragole dal frigo e mettetele nell’estrattore. Azionate e ricavate il sorbetto di fragole. Versate il sorbetto in un contenitore e riponete in freezer.
- Servite la torta a temperatura ambiente aggiungendo una pallina di sorbetto alle fragole.
Enjoy your rhubarb cake 😉