Antipasti

Tartelette rustiche ai pomodori

Le tartelette rustiche ai pomodori sono delle piccole torte salate gustose, perfette da realizzare e gustare come antipasto oppure durante un aperitivo.

La tavola in stile mediterraneo dal colore blu intenso mi ha fatto assaporare le calde atmosfere estive, l’aria fresca e leggera.

Ho cercato di trasmettere queste sensazioni alle mie tartelette rustiche ai pomodori ricercando negli ingredienti il tepore dello stile mediterraneo.

pomodori-formaggio-timo Tartelette rustiche ai pomodori

Le tartelette rustiche ai pomodori sono realizzate da una base di pasta sablé salata preparata miscelando la farina 00 ad una piccola parte di farina di grano saraceno. La farina di grano saraceno conferisce alla pasta un colore molto caldo tendente all’ocra, ed un profumo intenso, particolare, che ricorda quello  delle nocciole.

Sulla superficie della pasta sablée ho aggiunto un lieve velo di formaggio di capra aromatizzato con del timo fresco e della senape al Cassis. Infine, pomodorini gialli, arancio, rossi e verdi  concretizzano queste tortine monoporzione conferendo un sapore dolcissimo e dei colori che ricordano l’estate ed il mediterraneo.

tartelette-formaggio-timo Tartelette rustiche ai pomodori

La ricetta delle tartelette rustiche ai pomodori è semplicissima e potete prepararle anche poco prima di servirle.

Potete trovare tutti gli accessori utilizzati per ricreare la tavola blu mediterraneo sul sito Euronova cliccando al seguente link.

euronova-posate Tartelette rustiche ai pomodori

Print Recipe
Tartelette rustiche ai pomodori.
tartelette-pomodori-timo-600x906 Tartelette rustiche ai pomodori
Piatto Antipasto
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
tartelette
Ingredienti
Ingredienti per la pasta sablé:
Ingredienti per il ripieno:
Piatto Antipasto
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
tartelette
Ingredienti
Ingredienti per la pasta sablé:
Ingredienti per il ripieno:
tartelette-pomodori-timo-600x906 Tartelette rustiche ai pomodori
Istruzioni
Preparate la sablé salata:
  1. mettete la farina 00, la farina di grano saraceno, il sale, ed il burro in una bacinella. Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  1. Fate un foro al centro ed aggiungete l’uovo ed il cucchiaio di acqua fredda. Impastate tutti gli ingredienti insieme. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Togliete il panetto dal frigo e stendetelo con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 2/3 mm.
  3. Aiutatevi con un coppa pasta da Ø 15/20 cm ed ottenete 6/7 cerchi di impasto.
  4. Mettete in una bacinella in formaggio caprino. Aggiungete il timo tritato e la senape al cassis. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Stendete il formaggio aromatizzato sulla base dei cerchi di pasta sablé, aiutandovi con un cucchiaino.
  6. Lavate ed asciugate i pomodorini e tagliateli a metà. Distribuite i pomodorini sulla superficie delle tartelette lasciando qualche millimetro di spazio dal bordo. Richiudete leggermente il bordo verso l’interno.
  7. Distribuite sui pomodori del fleur de sel , del pepe nero e qualche fogliolina di timo.
  8. Fate cuocere le tartelette nel forno già caldo a 180°C per circa 25/30 minuti. Estraete dal forno e servite le tartelette tiepido oppure a temperatura ambiente.

Enjoy your tomatoes tartelettes 😉

tartelette-granosaraceno Tartelette rustiche ai pomodori

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.