Tarte alle mandorle con un ripieno a base di rabarbaro, fragole e lamponi. Ricetta del pasticciere francese Yann Couvreur.
I libri di pasticceria sono sempre quelli che preferisco ed ogni tanto mi diverto a mettermi in gioco per preparare una delle ricette che attirano maggiormente la mia attenzione.
La tarte al rabarbaro, fragole e lamponi di Yann Couvreur era perfetta per gli ingredienti che avevo in frigo: rabarbaro, fragole e lamponi. E’ una torta un pochino laboriosa e lunga da preparare in quanto la tarte è composta da ingredienti che vanno amalgamati insieme e fatti riposare.
Ecco la ricetta per una tarte per 8 persone:
Tempo di preparazione | 48 ore |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
ingredienti per lo sciroppo ai fiori di arancio:
- 100 ml acqua
- 50 g zucchero semolato
- 20 ml acqua di fiori di arancio
ingredienti per lo sciroppo di fragole:
- 200 g fragole
- 20 g zucchero a velo
Ingredienti per la pasta frolla:
- 60 g burro
- 30 g zucchero a velo
- 12 g farina di mandorle
- 3 g fleur de sel
- 1/2 nr uovo
- 100 g farina 00
Ingredienti per la crema alle mandorle:
- 53 g burro
- 53 g zucchero a velo
- 1/2 nr uovo
- 10 ml rhum
Ingredienti per decorare il dolce:
- 150 g lamponi
- 40 g mandorle a lamelle
- 10 g zucchero a velo
Ingredienti
ingredienti per lo sciroppo ai fiori di arancio:
ingredienti per lo sciroppo di fragole:
Ingredienti per la pasta frolla:
Ingredienti per la crema alle mandorle:
Ingredienti per decorare il dolce:
|
![]() |
Istruzioni
Preparate lo sciroppo ai fiori di arancio:
- portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero. Fate raffreddare prima di aggiungere l’acqua ai fiori di arancio. Coprite e fate raffreddare per 12 ore in frigo.
Preparate lo sciroppo di fragole:
- lavate e tagliate a tocchetti le fragole. Mettetele in un pentolino ed aggiungete lo zucchero. Fate cuocere a bagno maria per 2 ore. Filtrate il composto ottenuto utilizzando un colino e mettete da parte il liquido.
Preparate la pasta frolla:
- montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e chiaro. Aggiungete la farina di mandorle, il fleur de sel, l’uovo e la farina setacciata. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 1 ora. Stendete l’impasto ponendolo tra due fogli di carta forno ed utilizzatelo per rivestire uno stampo rettangolare da cm 55 x 19. Mettete i frigo.
Preparate la crema alle mandorle:
- montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete la farina di mandorle, l’uovo ed il rhum. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Trasferite la crema in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e conservate a temperatura ambiente.
Enjoy your tarte 😉