Sciroppo ai fiori di sambuco è una bevanda dissetante e depurativa che si prepara utilizzando i fiori della pianta di sambuco.
Anche se sono a casa dal lavoro la giornata inizia presto con una passeggiata al parchetto accanto casa. Durante le prime ore della mattina l’aria è ancora fresca e la temperatura è perfetta per uscire con il mio amato quattro zampe. Il parchetto accanto a casa è ricco di piante di sambuco con i fiori che hanno ormai lasciato posto alle bacche. Cercando tra i rami, sono riuscita a trovare e raccogliere gli ultimi fiori ancora freschi da utilizzare per preparare lo sciroppo ai fiori di sambuco.
I fiori di sambuco possiedono delle proprietà benefiche per il nostro organismo e vengono infatti utilizzati per creare tisane o decotti depurativi. Durante il periodo invernale aiutano a contrastare le infezioni respiratorie aumentando le difese immunitarie. Prima di utilizzare e consumare i fiori di sambuco è di fondamentale importanza sciacquare bene i fiori oppure immergerli in acqua bollente.
Lo sciroppo ai fiori di sambuco si può consumare servendolo con una fetta di limone e dei cubetti di ghiaccio, oppure si può utilizzare per arricchire di sapore i centrifugati o gli estratti di frutta e verdura. Il famoso cocktail Hugo è preparato utilizzando una parte di sciroppo di fiori di sambuco.
Inoltre ho preparato un gelato al rabarbaro aggiungendo qualche goccia di sciroppo di fiori di sambuco. Troverete la ricetta del gelato presto sul blog.
Per preparare lo sciroppo ai fiori di sambuco ho seguito la ricetta di Romina Coppola tratta dal libro Rawlicious. Lo sciroppo viene preparato con lo sciroppo di agave e lo zucchero di cocco che gli conferisce un delicato colore ambrato.
Porzioni |
litro di sciroppo
|
- 1 mazzetto fiori di sambuco
- 1 lt acqua naturale
- 3 cucchiai zucchero di cocco
- 1 cucchiaio sciroppo di agave
- 1 nr limone bio non trattato
Ingredienti
|
![]() |
- Lavate ed asciugate i fiori di sambuco e trasferiteli in un mortaio.
- Aggiungete lo zucchero di cocco, lo sciroppo di agave ed il succo di limone. Pestate gli ingredienti per 4/5 minuti. Coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigo per 5 ore.
- Trasferite il mix di ingredienti in una brocca ed aggiungete il litro di acqua naturale. Coprite e rimettete in frigo per 8 ore.
- Filtrate il liquido utilizzando un colino e riponetelo in apposite bottiglie con tappo ermetico.
- Conservate lo sciroppo ai fiori di sambuco in frigo.
Enjoy your home made elder syrup 😉