Ricetta tratta dal libro “Sweet” di Yotam Ottolenghi, Helen Goh.

Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 15 Minuti |
Tempo Passivo | 3 Ore |
Porzioni |
Persone
|
|
![]() |
Istruzioni
- Mettere metà della farina della bacinella del robot ed aggiungere il lievito. Versare sopra l’acqua e mescolare fino a formare un impasto umido. Coprire con la pellicola trasparente e fare riposare per 1 ora.
- Aggiungere all’impasto il resto della farina, un cucchiaio di olio, il tuorlo, un cucchiaio e mezzo di zucchero ed un cucchiaio di sale. Impastare a bassa velocità per 6 minuti. Trasferire l’impasto in una ciotola grande, coprire con della pellicola trasparente e fare lievitare per 2 ore.
- Mettere gli acini di uva, lavati ed asciugati, in una bacinella ed aggiungere il restante zucchero. Coprire con della pellicola trasparente e fare riposare.
- Stendete l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Formate un rettangolo di circa cm 40x30. Ricoprite la teglia con della carta forno ed adagiatevi sopra l’impasto steso.
- Spennellate la superficie utilizzando l’olio avanzato. Ricoprite la superficie con gli acini di uva, schiacciando con le mani alcuni di essi.
- Spolverate con l’ultimo cucchiaio di zucchero e di sale. Fate riposare per 10 minuti.
- Accendete il forno a 230gradi C.
- Fate cuocere la schiaccia nel forno caldo per 15/16 minuti. La schiaccia è cotta quando assume un colore dorato. Estrarre dal forno e fare raffreddare.
- Servite la schiaccia tagliata a quadrati oppure a strisce.