Le polpette di pollo e quinoa, dip di cavolo riccio sono un secondo piatto facile da realizzare e molto gustoso.
Le polpette di pollo e quinoa sono preparate tritando insieme al petto di pollo la feta e l’avocado, aggiungendo infine la quinoa rossa. La quinoa permette agli ingredienti di rimanere amalgamati insieme evitando così l’utilizzo della uova.
Ho accompagnato le polpette di pollo e quinoa con una salsa dip al cavolo riccio e pinoli.
Il cavolo riccio, chiamato anche Kale, è un ortaggio principalmente invernale ricco di potassio. Si utilizza spesso per realizzare frullati di frutta e di verdura, oppure da aggiungere alle zuppe e minestroni invernali. Il cavolo riccio può essere utilizzato anche per realizzare del pesto da utilizzare per condire i piatti di pasta o di cereali. La salsa dip che ho preparato ha un procedimento simile a quello del pesto: dopo avergli dato una leggera cottura in acqua salata, il cavolo riccio viene frullato con dell’olio di semi di canapa e dei pinoli.
Per concludere il piatto ho preparato delle patate dolci al forno, tagliate a spicchi ed insaporite con del timo e del sale Maldon affumicato.
Ecco la ricetta per realizzare le polpette di pollo e quinoa.
Ricetta senza glutine e senza lattosio

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 500 g petto di polli
- 350 g quinoa rossa
- 10 g prezzemolo
- 1 nr avocado maturo
- 100 g feta
- 2 g noce moscata
- 2 g pepe nero
- 4 g sale fino
- 10 g olio evo
- 100 g cavolo riccio
- 50 ml olio di semi di caapa
- 1 cucchiaio succo di limone
- 40 g pinoli
- 1 cucchiaio tahina
- 4 g sale fino
- 400 g patate dolci
- 20 ml olio evo
- 4 g sale Maldon affumicato
- 4/5 rametti timo fresco
Ingredienti
Ingredienti per le polpette:
Ingredienti per la sala dip:
Ingredienti per le patate:
|
![]() |
- Mettete nella bacinella del mixer il petto di pollo tagliato a piccoli pezzi. Aggiungete la feta a cubetti, l’avocado sbucciato e senza seme interno, il prezzemolo, il sale, il pepe e la noce moscata. Azionate il mixer fino a tritare completamente tutti gli ingredienti.
- Fate cuocere la quinoa in 300 ml di acqua salata per circa 15 minuti. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate la quinoa nell’acqua calda per circa 10 minuti. Scolatela e trasferitela in una bacinella.
- Aggiungete alla quinoa il mix di pollo, avocado e feta. Mescolate con l’aiuto di un cucchiaio.
- Prendete un cucchiaio di composto e formate delle polpette che dovrete adagiare su una teglia ricoperta di carta forno.
- Spennellate le polpette con dell’olio evo e fatele cuocere nel forno già caldo a 200°C per circa 20/25 minuti, girandole a metà cottura.
- lavate accuratamente il cavolo riccio.
- Fate sbollentare il cavolo riccio in abbondante acqua salata per circa 5 minuti. Scolatelo ed asciugatelo con cura. Trasferitelo nella bacinella del mixer aggiungendo l’olio di semi di canapa, i pinoli (tenete da parte qualche pinolo da utilizzare per decorare la salsa), il sale, il limone e la salsa tahina. Azionate il mixer fino a trasformare gli ingredienti in crema. Se necessario, aggiungere altro olio di semi di canapa.
- Trasferito la salsa in una bacinella.
- Lavate con cura le patate e tagliatele a spicchi. Trasferitele in una bacinella. Irroratele con l’olio evo ed aggiungete il sale Maldon affumicato e le foglioline di timo. Mescolate per condire accuratamente tutti gli spicchi
- Distribuite le patate su una teglia ricoperta di carta forno. Fatele cuocere nel forno già caldo per circa 25/30 minuti
- Servite le polpette ancora calde accompagnate dalle patate dolci cotte al forno e dalla salsa dip decorata con qualche pinolo.
Enjouy your meatballs 😉