Il plum cake alle fragole e farina di riso nero è un dolce semplice preparato con farina di riso nero miscelata alla farina 00 e confettura di fragole.
Il ponte del primo maggio è servito per ricaricarci e per riprenderci dallo stress di questi ultimi mesi.
Chi mi segue su Facebook e Instagram ha sicuramente visto la novità che mi aspetterà questa estate. Mancano tre mesi alla nascita della nostra bimba e tra stress, piccoli e risolvibili problemi di salute, questi giorni di stop dal lavoro e dalla solita routine ci hanno rigenerato.
Rientrati dalla mini vacanza trascorsa in Toscana mi è tornata la voglia di rimettermi in cucina per preparare un dolce da gustare per colazione.
Il plum cake alle fragole e farina di riso nero nasce dai pochi ingredienti che avevo oggi in dispensa. Ho preparato questo dolce miscelando la farina con della farina di riso nero ed aggiunto all’impasto la confettura di fragole.
Il plum cake alle fragole e farna di riso nero è davvero veloce da preparare. La farina di riso conferisce al dolce morbidezza ed un gradevole colore ambrato. Potete sostituire la farina di riso nero con altrettanta farina di riso bianco.
Ecco la ricetta per uno stampo da 500 g.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 120 g farina 00
- 80 g farina riso nero
- 70 g confettura di fragole
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 120 g burro
- 90 g zucchero di canna
- 2 nr uova
- 20 g zucchero a velo
Ingredienti
|
![]() |
- Fate fondere il burro e tenetelo da parte.
- Mettete in una bacinella le uova ed aggiungete lo zucchero di canna. Montate con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e più chiaro.
- Aggiungete la farina 00 setacciata con la farina di riso nero ed il lievito per dolci. Mescolate con una frusta a mano per incorporarli.
- Aggiungete infine il burro fuso e mescolate sempre utilizzando una frusta a mano.
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plum cake e versatevi un 2-3 cucchiai di impasto in modo da ricoprire il fondo.
- Distribuite la confettura di fragole al centro dello stampo e ricoprite con il resto del composto del plum cake
- Fate cuocere il plum cake nel forno già caldo a 180°C per circa 40/45 minuti. Inserite nel plum cake uno stuzzicadenti. Il dolce è pronto se lo stuzzicadenti risulta asciutto.
- Estraete dal forno e fate raffreddare completamente. Servite il plum cake con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Enjoy your strawberry plum cake 😉