….avevamo un piccolo divano in cucina, che era la stanza più grande della casa: io mi distendevo con la testa appoggiata sul grembo e lei mi accarezzava i capelli. Nessuna delle due parlava e nessuna delle due chiedeva all’altra a cosa stesse pensando. Io non pensavo quasi mai a niente. Guardavo la torta cambiare colore e pensavo che succede sempre così, con i colori. Cambiano. Come a scuola, quando ci insegnano che mescolando due colori puoi ottenere un terzo. Che poi è quello che succede con i bambini, che nascono dall’incontro tra due colori. Forse la mamma pensava a quando aveva incontrato il papà ed aveva deciso di fare un terzo colore. Si, penso che sia stato guardando la torta di mele cuocere nel forno che ho imparato a voler bene al giallo… (Tratto dal libro Al mattino stringi forte i desideri di Natasha Lusenti)
È ormai passato un mese da quando ho letto per la prima volta le frasi riportate qui sopra. Me lo ricordo come se fosse successo ieri: ero coricata nel letto dell’ospedale, non riuscivo a prendere sonno e nella mia pancia la mia piccola si muoveva. Riuscivo benissimo a riconoscere il suo gomito e la forma dei suoi piedini. Mi facevano compagnia le parole del libro che avevo deciso di acquistare qualche giorno prima . Era il luogo ed il momento giusto per leggere quel libro ed in particolare quel capitolo. Leggevo e pensavo a lei che si muoveva nella mia pancia, desideravo così tanto vederla e colorare il pensiero costante che avevo di lei, del suo viso. Il giorno dopo, il primo di agosto, Chloé ha deciso di nascere. Il colore che noi due genitori abbiamo deciso fare è finalmente diventato realtà.
Oggi, primo di settembre, riprendo a scrivere sul mio blog inaugurando questa mia nuova vita con la ricetta del mio dolce preferito realizzato pensando a Chloé, per festeggiare il suo primo mese di vita: Macarons nuvoletta al cioccolato bianco, lavanda e pesche.
Quando ero piccolina le pareti della mia cameretta erano dipinte con delle paffute nuvolette bianche ed azzurre. Ricordo che amavo avvero tanto per quelle decorazioni così ho deciso di arricchire la sua cameretta con cuscini a forma di nuvoletta e nuvolette di tessuto che si trasformano in giostrina. Accanto alle nuvolette spuntano piccoli unicorni arcobaleno che colorano e ravvivano la cameretta.
Per festeggiare il suo primo mese di vita ho cucinato il mio dolce preferito pensando a Chloé e sono nate queste nuvolette colorate ripiene di ganache al cioccolato bianco, pesche e lavanda.
Anche gli ingredienti del ripieno non sono casuali: il cioccolato bianco è il preferito di mio marito e le pesche e la lavanda mi ricordano i profumi dell’estate.
Per realizzare i macarons a forma di nuvola ho utilizzato il template scaricato da questo sito
Ecco la ricetta per realizzare 20 macarons nuvola:
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Porzioni |
macarons
|
- 200 g mandorle in polvere
- 200 g zucchero a velo
- 50 ml acqua
- 200 g zucchero semolato
- 75 + 75 g albumi a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio colorante alimentare blu
- 1 cucchiaio colorante alimentare viola
- 1 cucchiaio colorante alimentare arancio
- 1 cucchiaio colorante alimentare verde
- 300 g cioccolato bianco
- 90 g polpa di pesche
- 210 g panna
- 1 cucchiaio lavanda alimentare essiccata
Ingredienti
Ingredienti per la meringa:
Ingredienti per il ripieno:
|
![]() |
- Versate le mandorle in polvere e lo zucchero a velo nel robot da cucina. Azionate per circa 30 secondi. Passate poi al setaccio il composto.
- Mettete lo zucchero e l’acqua in un pentolino. Mescolate con una spatola per amalgamare bene gli ingredienti. Fate scaldare il composto sul fuoco fino a raggiungere i 118°C. Mentre lo zucchero cuoce, mettete il primo albume (35 g) nella planetaria. Quando il composto di acqua e zucchero ha raggiunto i 114°C, azionate la planetaria (usata una velocità alta) ed iniziate a montare a neve l’albume. Quando lo sciroppo raggiunge i 118°C, diminuite la velocità ed aggiungetelo all’albume poco per volta. Montate fino ad ottenere una meringa liscia e brillante.
- Mettete in una bacinella il secondo albume ed aggiungete il mix di farina di mandorle e zucchero a velo. Mescolate con una spatola per incorporare bene tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere un composto molto denso.
- Aggiungete poco per volta l’albume montato a neve. Dovrete ottenere un composto omogeneo, semi-liquido.
- Trasferite il composto in un sac a poche. Rivestite con della carta forno la teglia e create delle piccole nuvole di meringa. Quando avrete riempito tutta la placca, battetela energicamente sul piano di lavoro in modo da lisciare la superficie dei macarons. Utilizzando un setaccio, distribuite sulla superficie dei macarons la i colori in polvere alternandoli in modo da ottenere delle nuvolette blu, delle nuvolette arancio, viola e verdi.
- Fate cuocere i gusci nel forno ventilato, già caldo a 160°C per circa 12 minuti. A fine cottura, estraeteli dal forno e fateli raffreddare.
- tritate molti finemente il cioccolato bianco e trasferite in una bacinella. Riducete la polpa di pesche in un composto fine utilizzando un robot da cucina.
- Mettete la panna in un pentolino, aggiungete la lavanda e portate ad ebollizione. Togliete dal fuoco e filtratela per eliminare i fiori di lavanda. Versate la panna calda nella bacinella che contiene il cioccolato tritato, mescolate energicamente con una spatola par sciogliere il cioccolato ottenendo una ganache lucida. Aggiungete la polpa di pesche e mescolate per incorporarla. Coprite la bacinella e trasferite in frigo per almeno due ore.
- Versate la ganache in un sac à poche ed utilizzatela per guarnire la metà dei gusci. Assemblate i macarons utilizzando i restanti gusci facendo combaciare i colori. Conservate i macarons in frigo per 2/3 giorni.
Enjoy your clouds macarons 😉