Print Recipe
Crostatine alla vaniglia
9E1E1186-01CA-4F44-9DA3-A59E05177E9A-600x900 Crostatine alla vaniglia
Piatto Dolci
Tempo di preparazione 15 Minuti
Tempo di cottura 30 Minuti
Tempo Passivo 1 Notte
Porzioni
Crostatine
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla
Ingredienti per la crema pasticciera alla vaniglia
Ingredienti per la crema chantilly al cioccolato
Piatto Dolci
Tempo di preparazione 15 Minuti
Tempo di cottura 30 Minuti
Tempo Passivo 1 Notte
Porzioni
Crostatine
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla
Ingredienti per la crema pasticciera alla vaniglia
Ingredienti per la crema chantilly al cioccolato
9E1E1186-01CA-4F44-9DA3-A59E05177E9A-600x900 Crostatine alla vaniglia
Istruzioni
Pasta frolla
  1. In una bacinella setacciare farina con lo zucchero a velo. Aggiungere il sale, il burro a piccoli pezzi e lo zest di limone.
  1. Lavorare gli ingredienti con le dita: amalgamare il burro al resto degli ingredienti fini ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’uovo e lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto. Avvolgere il panetto nella pellicola e far riposare in frigo per un ora.
  2. Fare cuocere la pasta frolla in bianco (ovvero disporre un foglio di carta forno sulla superficie della frolla ed adagiare sopra dei fagioli/ceci oppure delle palline in ceramica) e disporla nel forno preriscaldato ad una temperatura di 180*C per circa 15/18 minuti. Togliere dal forno e togliere la carta forno con i legumi o le palline in ceramica. Rimettere nel forno e continuare la cottura le altri 5/6 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare prima di sformare.
  3. Togliere dal frigo il panetto e porre la pasta frolla tra due fogli di carta forno. Stenderla con l’aiuto di un matterello fino ad ottenere uno spessore di 1/1,5 cm. Imburrare gli stampini da crostatina oppure una teglia da crostata di 20/25 cm di diametro. Foderare gli stampini con la pasta frolla stesa. Regolare i bordi.
Crema pasticciera
  1. Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza. Togliere i semi e metterli da parte. Mettere il latte ed il baccello in un pentolino portare a bollore.
  2. Mettere in una bacinella i semi di vaniglia, lo zucchero ed i tuorli. Montare con le fruste fini ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Unire la farina setacciata e mescolare con una spatola per incorporarla ai tuorli.
  3. Eliminate il baccello dal latte e versarlo a filo sulle uova. Mescolare delicatamente per incorporarlo. Trasferire il composto nel pentolino e, continuando a mescolare, portare a bollore il composto fino a farlo addensare. Coprire la crema con della pellicola trasparente a contatto e fare raffreddare.
Crema chantilly
  1. Tritare il cioccolato e disporlo in una bacinella. Mettere la panna in un pentolino e farla bollire. Togliere il pentolino dal fuoco e versare la panna sul cioccolato. Mescolare con una spatola fino a far sciogliere completamente il cioccolato. Coprire il liquido con della pellicola trasparente, fare raffreddare e successivamente mettere la crema in frigo per una notte.
Comporre il dolce
  1. Distribuire la crema pasticciera nei gusci di frolla.
  2. Togliere la panna dal frigo e montarla con delle fruste. Porre la crema in un sac a poche. Distribuire la crema sulla frolla.
  3. Decorare con i petali di fiori eduli fatti essiccare. Conservare il dolce in frigo prima di servirlo.

Comments