La crostata con farina di mais, confettura di fichi e mirtilli freschi è un dolce realizzato con la pasta frolla preparata con la farina di mais, arricchita da un ripieno a base di confettura di fichi e mirtilli freschi.
Durante il nostro week end trascorso in Toscana abbiamo acquistato dei prodotti locali realizzati dall’azienda agricola che gestisce l’agriturismo che ci ha ospitato, il Podere Cortesi.
Il Podere Cortesi è situato nella campagna Toscana, a Santa Luce, un piccolo paesino distante pochi chilometri dalla costa degli Etruschi. Abbiamo scelto di trascorrere il ponte del primo Maggio in questo luogo in quanto siamo stati attratti dalla localizzazione della struttura, circondata dalla natura e dalla vegetazione composta principalmente da ulivi, e dalla filosofia di vita che i proprietari della struttura hanno deciso di seguire. La famiglia Cortesi si occupa della gestione dell’agriturismo e del ristorante, abbracciando uno stile di vita bio basato principalmente sul rispetto dell’ambiente e della natura. Da diversi anni coltivano i prodotti della natura senza utilizzare prodotti chimici, seguendo semplicemente i naturali cicli delle colture.
Prima di ripartire abbiamo acquistato qualche prodotto realizzato dalla famiglia Cortesi. Insieme ai ricordi, i prodotti locali sono i nostri souvenir preferiti perché ci danno la possibilità di far entrare nella nostra casa i profumi ed i sapori delle nostre brevi vacanze.
(per maggiori informazioni riguardo l’agriturismo, potete accedere direttamente al sito cliccando qui.
Al seguente link potete acquistare i prodotti bio realizzati dalla famiglia Cortesi;
Ecco dove visualizzare le foto della camera che ci ha ospitato)
La confettura di fichi che ho utilizzato per questa crostata è uno dei prodotti che abbiamo acquistato.
Ho deciso di utilizzare la confettura per realizzare il ripieno della mia ultima crostata. La crostata con farina di mais, confettura di fichi e mirtilli freschi è un dolce che traduce la mia incredibile voglia di estate (simboleggiata dai mirtilli) e la nostalgia di una delle stagioni più colorate e ricche di atmosfera, l’autunno (identificato attraverso i fichi, frutto di fine estate che anticipa l’autunno).
La pasta frolla della crostata è realizzata utilizzando la farina di mais aggiunta alla farina 00. La farina di mais conferisce un acceso colore giallo alla pasta ed un gusto più croccante.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 120 g farina di mais fioretto
- 80 g farina 00
- 1 nr tuorlo
- 1 nr uovo
- 120 g burro freddo
- 90 g zucchero a velo
- 2 g sale fino
- 200 g confettura di fichi bio
- 80 g mirtilli freschi
- 20 g zucchero a velo per decorare il dolce
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla:
Ingredienti per il ripieno:
|
![]() |
- Preparate la pasta frolla: mettete nella bacinella del robot la farina di mais fioretto, la farina 00, il tuorlo e l’uovo, il burro freddo tagliato a piccoli pezzi, lo zucchero a velo ed il sale fino.
- Azionate il robot fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e fermatelo non appena vedete formarsi l’impasto.
- Togliete il composto dalla bacinella del robot e lavoratelo per un paio di minuti con le mani per compattarlo. Formate una palla, appiattitela, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 1 ora.
- Togliete la pasta frolla dal frigo, disponendola tra due fogli di carta forno e stendetela utilizzando un matterello. Dovete ricavare uno spessore di 2/3 mm.
- Imburrate la teglia per crostate e rivestitela utilizzando la frolla stesa. Rifinite i bordi e tenete da parte la frolla avanzata.
- Distribuite la confettura di fichi sulla base della frolla ed aggiungete qualche mirtillo fresco che avete precedentemente lavato ed asciugato.
- Grattugiate la frolla avanzata utilizzando una grattugia a maglie larghe in modo da ricoprire la superficie della crostata.
- Fate cuocere la crostata nel forno già caldo a 180°C per circa 30/35 minuti o fino a far dorare la superficie.
- Togliete la teglia dal forno, fate completamente raffreddare e distribuite la superficie con dello zucchero a velo.
- Servite la crostata. Potete conservare la crostata per 5/6 giorni.
Enjoy your pie with fig jam and blueberries 😉