Preparate la composta di lamponi.
Lavate ed asciugate i lamponi. Traferiteli in un pentolino ed aggiungete il succo e lo zest di mezzo limone, lo zucchero di canna. Fate cuocere a fuoco lento, mescolando, per circa 15 minuti. Togliete il pentolino dal fuoco e passate al setaccio la composta in modo da eliminare i semini dei lamponi. Trasferite in una bacinella e fate raffreddare completamente. Conservate la composta di lamponi in frigo coperta da pellicola trasparente.
Togliete la frolla dal frigo e posizionatela tra due fogli di carta forno. Stendetela con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere uno spessore di un 2/3 mm. Rivestite lo stampo da crostata con la frolla stesa. Mettete lo stampo in frigo per 30 minuti.
Togliete lo stampo dal frigo e coprite la superficie con un foglio di carta forno. Adagiatevi sopra le sfere di ceramica per cottura in bianco (se non avete le sfere, potete sostituirle con una manciata di ceci o fagioli). Fate cuocere in bianco la frolla per circa 20/25 minuti ad una temperatura di 160°C.
Togliete dal forno, togliete le sfere (oppure i ceci/fagioli) e fate raffreddare completamente.
Distribuite sulla base della crostata due/tre cucchiai di composta di lamponi. Traferite in frigo.