Il post di oggi è dedicato ad una preparazione realizzata utilizzando gli scarti che si ottengono dall’estrazione del succo di arancia e carote.
Le chips di arancia e carote vengono infatti realizzate utilizzando il prodotto di “scarto” rilasciato dall’estrattore. L’estrattore è un elettrodomestico che permette, tramite la bassa velocità, di ottenere il succo della frutta e della verdura fresca. Grazie alla bassa velocità, si ottiene un estratto che non altera le sostanze nutritive degli alimenti che risultano quindi più digeribili in quanto vengono rimosse le fibre dietetiche insolubili, accelerando il processo di assorbimento dei minerali e delle vitamine da parte del nostro organismo.
Lo scarto che deriva dall’estrazione del succo di verdura e frutta può essere utilizzato per arricchire gli impasti di torte, muffin, cupcakes, plum cakes. Questa volta ho voluto provare a realizzare delle chips vegetali e naturali.
Gli scarti dell’estratto di vegetali vengono distribuiti sulla carta forno a piccoli mucchietti, appiattiti utilizzando il dorso del cucchiaio, e fatti essiccare a bassa temperatura in maniera tale da eliminare tutti i residui di liquido. In questo modo si ottengono delle cialde croccanti a base vegetale da poter conservare in sacchettini e gustare come spezza fame durante la giornata.
La cottura e disidratazione delle cialde avviane a bassa temperatura utilizzando l’essiccatore oppure il forno in modalità statica ad una temperatura molto bassa, circa 30/40°C, per un tempo di circa 2/3 ore.
Se invece possedete l’essiccatore, potete disidratare le chips ad una temperatura di 40/45°C per circa 6/8 ore.
Ecco la ricetta delle chips di arancia e carote:
- Lavate con cura ed asciugate tutti gli ingredienti. Riducete a piccoli tocchetti ed inseriteli all'interno dell’estrattore per ottenere il loro succo.
- Mettete da parte il succo che avete estratto e raccogliete in una bacinella lo scarto che avete ottenuto.
- Aiutandovi con un cucchiaio, distribuite dei piccoli mucchietti di polpa su un foglio di carta forno ed appiattiteli usando il dorso.
- Fate cuocere le chips nel forno statico a 30/40°C per circa 2/3 ore, oppure nell'essiccatore ad una temperatura di 40/45°C per 6/8 ore. Controllate spesso lo stato di essiccazione delle chips facendo attenzione a non cuocerle troppo ed a farle diventare scure.
- Estraete dal forno/essiccatore, fate raffreddare.
- Conservate le chips in sacchettini di plastica a chiusura ermetica.
Enjoy your veggy homemade chips 😉