Biscotti a base di semi, frutta secca e frutta disidratata che si preparano in pochissimi minuti e non necessitano l’utilizzo di burro, uova e del forno.
Qualche mese fa è stato creato da tre food blogger, Paola, Anna e Daniela, un gruppo che è diventato un vero e proprio club del libro: Di libri e di cucina.
Di Libri e di cucina è una community nata dalla passione per i libri di cucina ed è dedicata a tutti gli amanti della cucina ed, ovviamente, dei libri che trattano questo argomento.
Il mese di maggio è dedicato a tutti i libri di cucina del famoso chef anglosassone Jamie Oliver. Sfogliando uno dei suoi libri, Superfood, mi sono innamorata della ricetta dei suoi biscotti crudi realizzati utilizzando la frutta secca e disidratata, i semi, i datteri e l’avena. Li ho già preparati due volte e visto che sono piaciuti davvero a tutti (anche alla piccola che cresce nella mia pancia e si agita quando mangio qualcosa di goloso) ho deciso di pubblicare la ricetta originale del libro sul mio blog per condividere con tutti questi piccoli spuntini.
Senza burro, senza uova, questi biscotti sono un vero tocca sana per la nostra salute in quanto gli ingredienti che contengono apportano sostanze benefiche al nostro organismo: i datteri disidratati sono ricchi di ferro, i semi contengono proteine e la frutta secca omega 3. Sono perfetti per la prima colazione anche durante la gravidanza in quanto sono una fonte naturale di energia.
I Biscotti crudi di Jamie Oliver si conservano in un contenitore di latta per circa 10 giorni.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Porzioni |
biscotti
|
- 100 g noci pecan non salate
- 100 g nocciole
- 20 g semi di chia
- 180 g datteri disidratati (non glassati)
- 100 g frutta mista essiccata (mirtilli, lamponi, ribes, bacche di goji, fragole)
- 200 g fiocchi di avena
- 2 cucchiai olio di riso
- 2 cucchiai sciroppo di acero
Ingredienti
|
![]() |
- Mettete nella bacinella del robot le noci pecan, le nocciole, i semi di chia, i datteri privati del loro nocciolo, la frutta essiccata. Azionate il robot per qualche minuto per sminuzzare grossolanamente tutti gli ingredienti.
- Aggiungete i fiocchi di avena, olio di riso e lo sciroppo di acero. Azionate nuovamente il robot per amalgamare bene tutti gli ingredienti insieme.
- Trasferite il composto su un foglio di carta forno e cercate di compattarlo bene insieme. Coprite con un altro foglio di carta forno e stendete con l’aiuto di un mattarello. Ricavate uno strato da 1-2 cm di spessore.
- Aiutandovi con un coppa pasta tondo da 5 cm di diametro ricavate 24 biscotti.
- Se l’impasto dovesse risultare leggermente appiccicoso, distribuite i biscotti all’interno delle vaschette dell’essiccatore e fate essiccare per circa 3-4 ore ad una temperatura costante di 45°C.
- In alternativa all'essiccatore potete utilizzare il forno: posizionate i biscotti sulla teglia ricoperta di carta forno e fateli essiccare a 30°C per circa 2-3 ore.
- Trasferite i biscotti in un contenitore di latta e conservateli per circa 10 giorni.
Enjoy your raw cookies 😉
Ohhhhhh ma questi biscotti sono una figata pazzesca!!!!
Verissimo!!! Sono super buoni!