Senza categoria

Baiocchi alle nocciole

I baiocchi alle nocciole sono dei biscotti preparati aggiungendo la farina di nocciole all’impasto della pasta frolla ed hanno un ripieno cremoso costituito dalla crema alle nocciole.

Quando mercoledì scorso ho iniziato la maternità ho anche trascritto una lista di ricette che è da tanto tempo che desidero provare. Una di queste sono i Baiocchi ripieni di crema alle nocciole.

In realtà i Baiocchi che vi propongo oggi sono leggermente diversi rispetto a quelli della Mulino Bianco. Infatti la pasta frolla dei miei biscottini è preparata utilizzando la farina 00 e la farina di nocciole. In questo modo il profumo ed il sapore di nocciole è più intenso e persistente.

baiocchi-mulino-bianco Baiocchi alle nocciole

Per il ripieno ho utilizzato la Nocciolata (crema di nocciole e cacao) di Rigoni di Asiago.

Invece per la ricetta della pasta frolla alle nocciole ho seguito la ricetta della sablé alle nocciole tratta dal libro Tutti pazzi per  le merendine di Erika Cartabia.

Ecco la ricetta dei biscotti Baiocchi:

Print Recipe
Baiocchi alle nocciole
baiocchi-mulino-bianco-600x851 Baiocchi alle nocciole
Cucina Dolci
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
biscotti
Ingredienti
Cucina Dolci
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
biscotti
Ingredienti
baiocchi-mulino-bianco-600x851 Baiocchi alle nocciole
Istruzioni
  1. Mettete in una bacinella il burro e lo zucchero. Montatelo con le fruste fino ad ottenere una crema morbida.
  2. Unite l’uovo e continuate a montare fino ad incorporarlo completamente.
  3. Aggiungete la farina 00 setacciata con la fecola di patate. Aggiungete infine la farina di nocciole.
  4. Mescolate con una spatola fino ad incorporare bene gli ingredienti secchi al mix di uova, zucchero, burro.
  5. Formate una palla, appiattitela ed avvolgetela nella pellicola trasparente. Fate riposare in frigo per circa 1 ora.
  6. Togliete la frolla dal frigo e stendetela con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere lo spessore di 5 mm.
  7. Con un coppa pasta di 4/5 cm di diametro ricavate tanti dischetti. Disponete i dischetti su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Utilizzando un coppa pasta da 3-4 cm di dimetro disegnate un cerchio più piccolo al centro del dischetto di frolla esercitando una leggera pressione (attenzione a non tagliare la pasta). Con una cannuccia praticate 5 fori al centro di ogni biscotto.
  9. Fare cuocere i biscotti nel forno già caldo a 180°C per 10/12 minuti o fino a far dorare la loro superficie.
  10. Estraete dal forno e fate raffreddare completamente.
  11. Distribuite un cucchiaino di crema di nocciole al centro di metà dei biscotti e richiudeteli con le restanti metà esercitando una leggera pressione.
  12. Conservate i biscotti in contenitori di latta per circa 5/6 giorni.

Enjoy your home made Baiocchi 😉

baiocchi-nocciole Baiocchi alle nocciole

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.