Rieccomi con le mani in pasta.
Basta un fine settimana di pioggia per accendere la mia voglia di fare e di impastare.
Questi ravioli sono ricchissimi dei profumi di questi giorni piovosi di autunno e di aromi che anticipato calda l’atmosfera natalizia.
Il ripieno dei ravioli è infatti costituito dalle barbabietole fatte cuocere a vapore, in un infuso di spezie per vin brûlé. Tritate al mixer ed insaporite dalle spezie, e barbabietole vengono poi amalgamate al merluzzo.
Per dare contrasto al ripieno, ho deciso di condire i ravioli con della crema a base di latte di noci. Ho preparato il latte di noci utilizzando i frutti che abbiamo raccolto dal nostro albero.
Il latte di noci è una bevanda vegetale ricca di sostanze nutrienti: ferro, magnesio, calcio e possiede proprietà antiossidanti. Bastano pochi accorgimenti per preparare il latte di noci a casa.
Ecco la ricetta dei miei ravioli barbabietole, merluzzo e crema alle noci.
- Ingredienti per 4 persone:
- Ingredienti per la pasta:
- 380 gr di farina di semola di grano duro
- 3 tuorli
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Ingredienti per il ripieno:
- 150 g di barbabietole colorate
- 100 g merluzzo
- 20 g di spezie per vin brûlé (rosa canina, scorza d’arancia, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, baccello di vaniglia)
- Sale
- Pepe bianco
- 1 rametto di timo fresco
- Ingredienti per il latte di noci:
- 100 g di noci
- 300 ml di acqua
- Ingredienti per la crema alle noci:
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- 200 ml di latte di noci
- Per servire:
- 1 barbabietola colorata rossa
- 1 barbabietola colorata gialla
- Timo fresco
- Il giorno prima preparate il latte di noci: sgusciate le noci e disponetele in una bacinella. Copritele con dell’acqua e fatele riposare a temperatura ambiente per una notte. Il mattino seguente scolate le noci.
- Preparate la pasta: su una spianatoia, disponete la farina di semola a fontana. Aggiungete al centro le uova ed il sale. Utilizzando una forchetta e con piccoli movimenti, iniziate ad amalgamare le uova alla farina. Utilizzando le mani, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare 1 ora in frigo.
- Preparate il ripieno: lavate e pelate le barbabietole. Tagliatele a dadini. Per la cottura utilizzate una vaporiera: mettete dell’acqua nella parte inferiore della pentola ed aggiungete le spezie per vin brûlé. Adagiate i dadini di barbabietola sulla parte superiore della pentola. Fate cuocere per circa 15 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
- Tritate le barbabietole nel mixer e trasferitele in una bacinella. Tritate anche il merluzzo ed aggiungetelo alle barbabietole. Aggiungete il timo, regolate di sale e di pepe bianco. Coprite la bacinella e disponetela in frigo.
- Preparate la crema: fate sciogliere il burro. Aggiungete la farina e mescolate per amalgamare insieme i due ingredienti. Aggiungete il latte di noci e mescolando con una frusta, fate cuocere il composto a fuoco dolce fino a farlo addensare. Regolate di sale.
- Stendete la pasta sottile e posizionatela sul piano di lavoro. Disponete sulla sfoglia dei cucchiaini di ripieno lasciando abbastanza spazio tra un mucchietto e l’altro. Ricoprite con un’altra striscia di pasta facendo aderire la parte di pasta attorno al ripieno. Richiudete i ravioli.
- Fate cuocere i ravioli per 2/3 minuti in abbondante acqua salata. Scolateli e serviteli con un paio di cucchiai di crema di noci tiepida.
- Decorate con delle fette di barbabietole spesse un millimetro e cospargete con del timo fresco.
Enjoy your ravioli 😉
Con questa ricetta partecipo al contest di Betulla e Locanda 2 Camini : il bosco i cucina