alt="ravioli arancia nocciole"
Senza categoria

Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole

2 Novembre 2017

Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole è un primo piatto che amo definire della “domenica”.

Rigorosamente preparati a mano, i ravioli al cacao vengono realizzati seguendo la ricetta classica della pasta fresca aggiungendo una piccola quantità di cacao.

La pasta fresca assume così  il classico colore marrone che ricorda il cioccolato, ed il suo sapore si arricchisce dei toni intensi caratteristici del cacao.

Un impasto dal sapore particolare richiede un ripieno capace di esaltare i suoi profumi, senza nasconderli oppure attenuarli.

Il ripieno che ritengo perfetto per la pasta al cacao è composto dalla ricotta di capra lavorata con del miele di acacia e delle nocciole.

ricotta-ravioli Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole

ricotta-di-montagna Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole

La ricotta di capra è un latticino che si ottiene dal siero del latte di capra. Il siero è quella parte liquida che si separa dalla cagliata durante il processo di realizzazione del formaggio caprino.

I prodotti che si ottengono dal latte di capra contengono più ferro, calcio e minerali rispetto ai prodotti ricavati da latte vaccino. Sono inoltre più digeribili in quanto i grassi e le proteine hanno una struttura molecolare più facile da assimilare.

La ricotta di capra ha un sapore fresco, delicato e leggermente acidulo. È una materiale prima fondamentale da utilizzare per il ripieno dei ravioli al cacao.

Ho preparato il condimento dei ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole utilizzando del burro al profumo di arancia.

Se vi piace utilizzare la ricotta di capra vi consiglio di provare anche i miei ravioli di ricotta di capra, noce moscata e riduzione di vino alla vaniglia.

ravioli-cacao-ricotta Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole

Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole
Ingredients
  • Ingredienti per 4 persone:
  • ingredienti per la pasta:
  • 400 g farina di semola Senatore Cappelli
  • 50 g cacao
  • 4 uova
  • 3 g sale fino
  • Ingredienti per il ripieno:
  • 200 g ricotta di capra
  • 15 g miele di acacia
  • 50 g nocciole
  • ½ cucchiaino noce moscata
  • 4 g sale fino
  • 2 g pepe nero
  • Ingredienti per il condimento:
  • 40 g burro senza lattosio
  • Scorza di ½ arancia
  • Sale
  • Pepe nero
  • Aceto balsamico di Modena
Instructions
  1. Mettete la farina ed il cacao in una bacinella e formate una fontana.
  2. Aggiungete al centro le uova ed il sale. Utilizzando una forchetta e con piccoli movimenti, iniziate ad amalgamare le uova alla farina. Utilizzando le mani, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare 1 ora in frigor.
  3. Nel frattempo preparate il ripieno: mettete in una bacinella la ricotta di capra. Aggiungete il miele, le nocciole tritate grossolanamente e la noce moscata. Regolate di sale e di pepe nero. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. A distanza regolare, mettete un cucchiaino di impasto sulla sfoglia.
  4. Coprite con altra sfoglia e sigillate bene i bordi con le dita in modo da eliminare l’aria.
  5. Tagliate i ravioli utilizzando l’apposita rotella.
  6. Eseguite questo procedimento fino ad esaurire completamente l’impasto ed il ripieno.
  7. Distribuite i ravioli su un vassoio di cartone leggermente infarinato.
  8. Portate l’acqua di cottura a ebollizione. Salate e fate cadere all’interno i ravioli.
  9. Nel frattempo mettete il burro in un pentolino ed aggiungete la scorza dell’arancia. Fate sciogliere il burro ed aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura dei ravioli. Fate cuocere per un paio di minuti a fiamma bassa. In questo modo la scorza dell’arancia rilascia nel burro tutto il suo aroma.
  10. Scolate i ravioli e trasferiteli nel pentolino che contiene il condimento.
  11. Fate saltare i ravioli per un paio di minuti e serviteli ancora caldi cosparsi da qualche nocciola tritata e da un pizzico di pepe nero. Versate su ogni piatto un cucchiaio di aceto balsamico di Modena.

Enjoy your home made ravioli 😉

ravioli-arancia-nocciole Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole

ravioli-cacao-arancia-ricotta Ravioli al cacao, ricotta di capra, miele e nocciole

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.