Antipasti | Secondi piatti | Senza glutine | Senza uova

Polpette di miglio e piselli

5 Maggio 2016

Dopo tanti dolci, ci vuole una ricetta sana, fatta di ingredienti freschissimi.

polpette_piselli_miglio Polpette di miglio e piselli

polpette_piselli_miglio1 Polpette di miglio e piselli

Miglio decorticato, piselli freschi e mandorle danno vita a delle piccole e verdi polpette.
Semplici e veloci, sono una alternativa sana, golosa e vegana delle classiche polpette di carne.

E’ semplicissimo prepararle: basta cuocere il miglio e mescolarlo poi alla purea di piselli aggiungendo del basilico, dell’erba cipollina e la farina di mandorle.

Dopo averle panate con farina di riso e mais, potete cuocere le polpette nel forno, oppure friggerle nell’olio caldo.

Oltre che essere un ottimo secondo piatto, possono esser servite anche come aperitivo.

polpette_piselli_miglio3 Polpette di miglio e piselli

Ecco la mia ricetta per circa 20 polpette:

Polpette di miglio e piselli
Ingredients
  • 150 gr di miglio decorticato
  • 100 gr di piselli freschissimi
  • 80 gr di farina di mandorle
  • Farina di riso
  • Farina di mais
  • Qualche fogliolina di basilico
  • Qualche stelo di erba cipollina
  • Sale Maldon affumicato
  • Pepe nero
Instructions
  1. Fate cuocere il miglio decorticato nell’acqua salata per circa 30 minuti. Scolatelo e fatelo intiepidire.
  2. Sgranate i baccelli e mettete i piselli a cuocere in abbondante acqua salata per circa 15/20 minuti.
  3. Scolateli e metteteli nella bacinella del mixer. Aggiungete la farina di mandorle, le foglie di basilico, l’erba cipollina tritata, un pizzico di sale Maldon affumicato ed un pizzico di pepe nero. Azionate il mixer fino a ridurre il composto in purea.
  4. Aggiungete la purea di piselli al miglio e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Verificate le consistenza del composto: se dovesse risultare liquido, aggiungete ancora della farina di mandorle fino a raggiungere la giusta consistenza (il composto dovrà risultare morbido e compatto).
  6. Inumidite le mani e formate delle piccole sfere.
  7. Panate le polpette nella farina di riso e di mais.
  8. Fate cuocere le polpette nel forno caldo per circa 15/20 minuti, oppure friggetele nell’olio di semi di arachidi.
  9. Servite le polpette tiepide

Enjoy your veggie balls  😉

polpette_piselli_miglio2 Polpette di miglio e piselli

polpette_piselli_miglio4 Polpette di miglio e piselli

Con questa ricetta partecipo al contest del blog Senza è Buono “L’orto del bimbo intollerante”

13180958_1708999562712597_1443587837_n-300x199 Polpette di miglio e piselli

Comments

Only registered users can comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.