Primi piatti

Pollo fritto croccante con nocciole, spezie e Rhum

22 Febbraio 2017

Febbraio è il mese caratterizzato dal fritto. Quest’anno però il fritto non è quello dolce di carnevale, ma dell’MTChallenge e della sua sfida n. 63.

Silvia Zanetti, vincitrice della sfida n. 62, ha scelto una ricetta golosamente fritta e salata: il pollo fritto.

banner_sfidadelmese_n63-768x367-300x143 Pollo fritto croccante con nocciole, spezie e Rhum

Per tutti gli aneddoti e curiosità legati a questa preparazione vi rimando al sito de l’MTChallenge dove Silvia descrive due differenti tipologie di frittura, con farina e con pane e uova.

Ecco invece le mie due proposte: pollo fritto con farina, ricetta eseguita seguendo le indicazioni di Silvia, e pollo fritto interpretando in maniera un pochino diversa la panatura fatta con pan grattato e uova.

Il mio pollo fritto infatti viene fatto marinare in un mix di spezie di Colombo, con l’aggiunta di succo di lime, liquore Rhum invecchiato e qualche spicchio di aglio.

pollo_fritto_mtc Pollo fritto croccante con nocciole, spezie e Rhum

Le spezie di Colombo sono un misto di spezie in polvere composto da cumino, semi di coriandolo, semi di mostarda, pepe nero, chiodi di garofano, fieno greco e curcuma.

Questa marinatura penetra nella carne ed arricchisce le cosce di pollo di un gradevole e forte sapore di spezie.

La panatura è un mix di pan grattato, nocciole e tagliolini tritati grossolanamente. Questi ingredienti  fritti, formano una patina croccante che avvolge la carne.

Ho servito le cosce di pollo fritte accompagnate da finocchi caramellati e senape dolce.

pollo_fritto_mtc1 Pollo fritto croccante con nocciole, spezie e Rhum

Ecco la mia ricetta:

Pollo fritto croccante con nocciole alle spezie e Rhum
Ingredients
  • Ingredienti per il pollo fritto con farina e marinatura nel latticello:
  • 250 g latte parzialmente scremato
  • 250 g yogurt magro
  • 10 ml succo di limone filtrato
  • 2 cosce di pollo
  • 100 g farina
  • 200 ml olio di semi di girasole
  • Ingredienti per il pollo fritto alle nocciole e tagliolini con marinatura alle spezie e Rhum:
  • il succo di due lime
  • 2 cucchiai di spezie di Colombo (potete preparare in casa il mix pestando al mortaio cumino, semi di coriandolo, semi di mostarda, pepe nero, chiodi di garofano, fieno greco e curcuma)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla
  • 2 cosce di pollo
  • 20 ml Rhum invecchiato
  • 2 uova
  • 80 g pane grattugiato
  • 50 g nocciole già sgusciate
  • 80 g tagliolini
  • 200 ml olio di semi di girasole
  • Sale fino
  • Pepe nero
  • Ingredienti per la senape dolce:
  • 60 g senape in grani
  • 60 g zucchero semolato
  • ½ cucchiaino di sale fino
  • 150 ml panna da cucina
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • Ingredienti per i finocchi:
  • 2 finocchi
  • 30 ml olio evo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • Sale fino
  • Pepe nero
Instructions
  1. In una ciotola versate lo yogurt e il latte e stemperateli, infine aggiungete il limone. Lasciate a temperatura ambiente per 15 minuti circa e poi versatelo sulla carne, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
  2. Rimuovete il pollo dalla marinatura, lasciatelo scolare sopra una gratella posta su un foglio di carta da forno per mezz’ora almeno. Preparate una ciotola abbastanza capiente per contenere 3/4 pezzi di pollo alla volta e metteteci la farina con il sale e il pepe.
  3. In alternativa mettete farina, sale e pepe dentro un sacchetto alimentare capiente.
  4. Mettete il pollo nella farina ed infarinateli pressando leggermente le carni oppure inseriteli nel sacchetto, chiudetelo ed agitate finché tutti i pezzi non saranno ben infarinati.
  5. Scuoteteli per eliminare la farina in eccesso ed appoggiateli sul piatto preparato in precedenza.
  6. Versate l’olio in una padella dai bordi alti e scaldatelo a fuoco medio fino alla temperatura di 180 °C circa.
  7. Se non avete il termometro mettete un pezzo di pane nell’olio, quando dorerà sarà il momento di immergere il pollo.
  8. Immergete nell’olio i pezzi di poll.. Osservate l’olio: il pollo appena immerso friggerà formando molte bolle grandi e man mano che si cucinerà le bolle diminuiranno sempre più . Quando il pollo avrà una colorazione dorata ed omogenea, ci vorranno circa 6/8 minuti di cottura a seconda della grandezza del pezzo, scolatelo dall’olio ed appoggiatelo sul piatto con la carta assorbente.
  9. Una volta asciutto, se desiderate, potete tenerlo al caldo nel forno preriscaldato a 120°C circa, infornandolo sulla placca da forno.
  10. Fate marinare il pollo: mettete in una bacinella il succo del lime, gli spicchi di aglio, la cipolla divisa a metà , il Rhum invecchiato ed i mix di spezie di Colombo. Immergetevi le cosce di pollo che avrete precedentemente lavato ed asciugato. Coprite la bacinella con della pellicola trasparente e fate riposare in frigo per una notte.
  11. Rompete le uova in un piatto fondo e mescolatele leggermente con una forchetta.
  12. Mettete in un altro piatto il pan grattato, le nocciole grattugiate ed i taglioni sminuzzati finemente.
  13. Scolate il pollo dalla marinatura, passatelo prima nell’uovo e poi nel mix di pan grattato, nocciole e tagliolini. Ripassatelo ancora nell’uovo ed ancora nel mix di pan grattato, nocciole e tagliolini.
  14. Fate cuocere le cosce nell’olio caldo per circa 6/8 minuti per lato. Scolatele su della carta assorbente.
  15. Una volta asciutto, se desiderate, potete tenerlo al caldo nel forno preriscaldato a 120°C circa, infornandolo sulla placca da forno.
  16. Preparate la senape dolce: mettete in una bacinella la senape in grani, lo zucchero, il sale. Mescolate questi ingredienti utilizzando una frusta per almeno 5/6 minuti. Dovrete ottenere una crema.
  17. Trasferite il composto in un pentolino ed iniziate a scaldarlo. Aggiungete la panna a filo mescolando con una frusta. Aggiungete il succo di limone, e l’aceto di mele.
  18. Fate cuocere il composto per circa 10 minuti continuando a mescolare con una frusta fino a farlo addensare. Togliete dal fuoco e trasferite la senape in un barattolo sterile.
  19. Fate raffreddare e conservate in frigo.
  20. Preparate i finocchi: eliminate le cime e la base del finocchio. Tagliateli nel senso della lunghezza ottenendo delle fette spesse 1 cm.
  21. Fate scaldare l’olio in una padella ed adagiatevi sopra le fette di finocchio, una accanto all’altra, senza sovrapporle. Fatele cuocere per circa 2 minuti per lato.
  22. Togliete le fette dalla pentola e mettetele su un piatto, sempre una accanto all’altra.
  23. Distribuite sulla fondo della pentola lo zucchero. Fate scogliere lo zucchero a fuoco dolce ed aggiungete i semi di finocchio e di cumino.
  24. A questo punto potete rimetter le fette di finocchio nella pentola, una accanto all’altra, senza sovrapporle. Fatele cuocere per circa 2/3 minuti. Regolare di sale e di pepe.
  25. Servite le cosce di pollo calde accompagnate dalle fette di finocchio caramellate e dalla senape dolce.

Enjoy your fried chicken 😉

pollo_fritto_mtc2 Pollo fritto croccante con nocciole, spezie e Rhum

pollo_fritto_mtc3 Pollo fritto croccante con nocciole, spezie e Rhum

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.