Colazione | Dolci

Plumcake pistacchi e clementine

30 Novembre 2015

Dal mese di Novembre partecipo al giochino dello “scambio ricette

plumcake-clementine_pistacchi Plumcake pistacchi e clementine

Ogni mese ogni Bloggallina viene abbinata casualmente ad un atra blogger. Ogni blogger si impegna a realizzare una ricetta contenuta nel blog della Bloggallina alla quale è stata associata.

Jessica, del blog in mou veritas, ha avuto un idea assolutamente unica!

Nel mondo nel web ed in Bloggalline siamo veramente in tantissime e questa brillante idea dello scambio ricette ci permette di conoscerci meglio e di scoprire persone e blog che non conosciamo.

Grazie allo scambio ricette ho scoperto l’esistenza di un blog carinissimo, gestito da due ragazze dolcissime: Daria e Stefania del blog Welcome Ba(c)kery. Due personalità che si fondono in una amorevole passione, la cucina.

Ho avuto parecchie difficoltà a scegliere la ricetta da realizzare: il blog di Daria e Stefania è ricchissimo di qualunque tipologia di ricette.

La scelta è caduta sul plumcake alle clementine e pistacchi.

plumcake-clementine_pistacchi1 Plumcake pistacchi e clementine

Ecco la ricetta di Daria e Stefania:

Plumcake pistacchi e clementine
Recipe Type: Dolce
Author: Ely
Ingredients
  • Ingredienti per uno stampo da 11×30 cm:
  • 250g di farina 00
  • 3 uova
  • 125 g di yogurt bianco
  • 75 ml di spremuta di clementine
  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 16 g lievito per dolci
  • 120 g di pistacchi
  • un pizzico di sale
  • 100 g di zucchero a velo
  • il succo di 1/2 clementina
Instructions
  1. Sgusciate e tritate grossolanamente i pistacchi e metteteli da parte.
  2. Montate le uova con lo zucchero finché gonfie e spumose.
  3. Aggiungete lo yogurt e il succo di clementine ed amalgamate.
  4. Unite la farina setacciata con il lievito ed un pizzico di sale.
  5. Aggiungete infine l’olio a filo continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
  6. Aggiungete anche i pistacchi tritati mescolando con una spatola in modo tale da amalgamarli al composto.
  7. Versate il tutto nello stampo imburrato e infarinato o ricoperto da carta forno e cuocete per circa 40 minuti nel forno già caldo a 180°C.
  8. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
  9. Preparate intanto la glassa mescolando con l’aiuto di una frusto lo zucchero ed il succo di clementina. Versate la glassa sulla torta fredda e decorate con qualche fetta di clementina.

Enjoy your clementine & pistachios loaf cake 😉 

plumcake-clementine_pistacchi2 Plumcake pistacchi e clementine

plumcake-clementine_pistacchi3 Plumcake pistacchi e clementine

 

Comments

Only registered users can comment.

  1. Bellissimo!!! Foto splendide ( come tutte quelle del blog)! Son contenta di averti scoperto e aggiunta ai preferiti! 🙂

  2. Che buono deve essere questo cake, Ely! Io poi adoro i pistacchi e voglio provare l’abbinamento con le clementine.. ne ho tantissime a casa! 😀 Un bacio enorme, buon 8 dicembre! ^_^ <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.