alt="torta di zucca crumble speziato"
Dolci | Senza lattosio

Plum cake con crumble alla zucca e spezie

30 Ottobre 2017

Plum cake con crumble alla zucca e spezie è un dolce preparato utilizzando lo yogurt di soia alla vaniglia ed arricchito dal sapore di spezie come cannella e curcuma.

E’ ricoperto da un crumble croccante preparato con polvere di zucca, nocciole e semi di zucca.

La zucca, ortaggio versatile e caratteristico di questo periodo, è l’ingrediente principale di questa mia nuova ricetta. Invece di utilizzare la sua polpa agrodolce aggiungendola all’impasto della torta, ho provato a trasformarla in farina per inserirla nel crumble del plum cake.

La farina di zucca è un prodotto naturale che si ottiene essiccando la polpa della zucca. Eliminate la buccia esterna e tagliate la zucca a piccoli cubetti, distribuitela nelle vaschette dell’essiccatore e dopo 18/20 ore di essiccazione ottenete dei cubetti di polpa di zucca disidratati. Frullate la polpa disidratata fino ad ottenere una farina finissima da utilizzare per realizzare ricette dolci o salate.

polvere-zucca-essiccata Plum cake con crumble alla zucca e spezie

Ho preparato il crumble del plum cake mescolando insieme la farina di zucca, i semi di zucca, i fiocchi di avena, le nocciole e lo sciroppo d’acero. Il mix che si ottiene è perfetto per essere utilizzato per ricoprire questa torta.

Il plum cake che si ottiene è una morbida e soffice torta ricoperta da uno strato croccante che rende il dolce ancora più goloso ed invitante.

Come precedentemente indicato, il Plum cake con crumble alla zucca e spezie è preparato utilizzando lo yogurt di soia alla vaniglia. Senza uova e senza l’aggiunga di ulteriori prodotti a base di latte vaccino è un dolce perfetto per gli intolleranti al lattosio e per coloro che seguono un alimentazione vegana.

Se amate i crumble e le torte ricoperte da questo strato croccante e gustoso, vi consiglio di provare anche la mia Crumble pimpkin cake (torta alla zucca ricoperta da crumble al cuoccolato)

cake-zucca-crumble-speziato Plum cake con crumble alla zucca e spezie

Plum cake con crumble alla zucca e spezie
Ingredients
  • Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
  • ingredienti per il plum cake:
  • 260 g farina 00
  • 65 g farina integrale
  • 50 g farina di nocciole
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 350 ml yogurt di soia alla Vaniglia Alpro
  • 170 g sciroppo di acero
  • 100 ml olio di cocco
  • Ingredienti per il crumble:
  • 30 g farina di zucca
  • 60 g fiocchi di avena
  • 40 g nocciole
  • 20/25 g sciroppo di acero
  • 20 g semi di zucca
Instructions
  1. Mettete in una ciotola la farina 00, la farina integrale ed il lievito setacciati. Aggiungete la farina di nocciole, la cannella, la curcuma e la noce moscata. Mescolate per mischiare insieme gli ingredienti.
  2. Mettete in un’altra ciotola gli ingredienti liquidi: olio di cocco, sciroppo di acero e yogurt di soia alla vaniglia. Mescolate con una frusta per mischiare insieme tutti gli ingredienti.
  3. Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola che contiene gli ingredienti secchi e mescolate delicatamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. Versate il composto nello stampo da plum cake precedentemente ricoperto con della carta forno. Livellate per regolare la superfice del dolce.
  5. Preparate il crumble: mettete in una bacinella i fiocchi di avena, le nocciole tritate grossolanamente, i semi di zucca, la farina di zucca e lo sciroppo di acero. Sfregate gli ingredienti utilizzando le mani fino ad ottenere un composto di briciole.
  6. Distribuite le briciole sulla superficie del plum cake fino a ricoprirlo interamente e premete leggermente.
  7. Fate cuocere il plum cake nel forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti. Controllate la cottura infilzando il dolce con uno stuzzicadenti.
  8. Estraete dal forno e fate raffreddare il dolce prima di servirlo.
Enjoy your plum cake  😉

torta-zucca-crumble-speziato Plum cake con crumble alla zucca e spezie

 

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.