Lievitati | Lievito madre | Piatti unici

Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

25 Giugno 2016

Sabato vuol dire pizza!!
Sono diventata grande guardando la mamma impastare e preparare la pizza. E’ la ricetta della mia infanzia e sono cresciuta passando il sabato sera a mangiare pizza.

Pizza_feta_polpo1 Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

Ed ora eccomi qui, di sabato a riproporre la ricetta della mia pizza.
Devo dire grazie a MTChallenge per avervi fatto ripensare al passato, alla pizza della mamma.
Antonietta Golino, dal Blog La Trappola Golosa è la vincitrice della scorsa competizione e per questa sfida n°58 ha scelto la pizza.

PicMonkey-Collage Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

Devo ringraziare l’MTChallenge anche per un altro motivo: la foto della mia cheese cake alle ciliegie, basilico ed amaretto è stata premiata come migliore foto 30 mm della sfida n° 57.

La sfida di questo mese è fatta di impasti, lievitazione e riposi più o meno lunghi, ma una volta tolta dal forno, la fatica svanisce e si viene travolti dalla soddisfazione.
Tra i vari metodi di impasto spiegati da Antonietta, ho scelto di preparare la pasta utilizzando il lievito madre.
Ho creato una pizza bianca arricchita da una crema di feta, pomodorini gialli confit e polpo grigliato.
Per tutti i dettagli e spiegazioni vi consiglio di andare a leggere il posto di Antonietta.

Pizza_feta_polpo Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

pizza_bianca_impasto Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

Ecco la ricetta della mia pizza bianca:

Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo
Author: Ely
Ingredients
  • Ingredienti per l’impasto:
  • 50 g di farina
  • 320 ml di acqua
  • 130 g di lievito madre
  • 15 g di sale
  • Ingredienti per il ripieno:
  • 100 gr di feta
  • 180 gr di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di origano tritato
  • 180 gr di pomodorini datterino gialli
  • Un paio di rametti di origano
  • Un paio di rametti di rosmarino
  • Un paio di foglie di menta
  • Sale
  • Pepe nero
  • Olio di evo
  • 1 polpo
  • Sale
  • Pepe nero
Instructions
  1. Fate sciogliere in una bacinella il lievito madre con 130 ml di acqua. Aggiungete 130 g di farina ed amalgamatela fino ad incorporarla completamente all’impasto. Fate riposare 2 ore coprendo la bacinella con della pellicola trasparente.
  2. Mettete il reso della farina un una bacinella e formate una fontana. Aggiungete il lievito madre, il resto dell’acqua ed il sale sulla farina, verso il bordo della ciotola.
  3. Iniziate ad incorporare tutti gli ingredienti insieme e quando avrete formato un panetto ribaltate il composto sul piano di lavoro ed impastate per una decina di minuti, sbattendo e piegando più volte l’impasto.
  4. Formate una palla, trasferitela in ciotola, copritela con pellicola e mettetela subito in frigo. Fatela riposare per 8/10 ore.
  5. Toglietela dal frigo e lasciatela a temperatura ambiente per 1 ora. Mettetela sul piano di lavoro e dividetela in due. Formate due sfere lisce e mettetele su una teglia infarinata, copritele con della pellicola trasparente e fate lievitare per un’altra ora.
  6. Stendete i due impasti con le con le mani, senza schiacciare, ma allargando l’impasto dal centro verso il bordo, infilatele mani sotto il disco di pasta fino ad appoggiarlo su metà avambracci e traferire in una teglia precedentemente oliata. Ricoprite con altra pellicola trasparente e fate riposare per altre due ore.
  7. Nel frattempo, preparate i pomodorini confit: lavate ed asciugate i pomodorini. Tagliateli a metà e disponeteli su una teglia ricoperta con della carta forno. Tritate l’origano, il rosmarino e la menta. Distribuite sui pomodorini il trito di erbe aromatiche, il pepe nero, il sale ed irrorate con dell’olio evo.
  8. Fate cuocere i pomodorini nel forno già caldo a 90°C per circa 2 ore. Toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
  9. Lavate ed asciugate il polpo. Fatelo cuocere su una griglia molto calda da tutti i lati. Una volta cotto, tagliatelo a piccoli tocchetti. Regolate di sale e di pepe nero.
  10. Mettete un una bacinella lo yogurt greco, la feta e l’origano. Amalgamate bene tutti gli ingredienti ottenendo una crema liscia.
  11. Riscaldate il forno alla massima temperatura. Fate cuocere le pizze in bianco per circa 4/5 minuti.
  12. Estraete le pizze e distribuite sulla superficie la crema di feta e yogurt greco. Aggiungete i pomodorini confit ed i pezzetti di polpo. Regolate di sale. Rimettete la pizza nel forno e fatela cuocere per 2/3 minuti.
  13. Estraetela dal forno e mangiatela ancora calda.

Enjoy your homemade pizza 😉

Pizza_feta_polpo2 Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

Pizza_feta_polpo3 Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

Pizza_feta_polpo4 Pizza bianca con feta, pomodorini gialli e polpo

 

Comments

Only registered users can comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.