Antipasti | Senza uova

Pesto di foglie di carote

13 Aprile 2016

Il pesto è uno dei condimenti che preferisco: è saporitissimo e si prepara in poco tempo.

Mi piace sperimentare ricette sempre diverse ed alternative, accostando erbe aromatiche a verdure, frutta secca e semi di qualsiasi topologia.

Quando mi capita di trovare dal fruttivendolo le carote con ancora il loro ciuffo attaccato, preparo questo pesto di foglie di carota.

pesto_foglie_carote Pesto di foglie di carote

È un condimento rustico e gustoso che utilizzo per condire la pasta, oppure per realizzare antipasti e stuzzichini.

Nella ricetta di oggi ho utilizzato il pesto per creare una torta salata con base di pasta sfoglia.

Per la pasta sfoglia ho seguito la ricetta passo passo pubblicata su Ifood da Roberta del blog Facciamo che ero la cuoca?

pesto_foglie_carote2 Pesto di foglie di carote

pesto_foglie_carote1 Pesto di foglie di carote

Ecco la ricetta del mio pesto:

Pesto di foglie di carote
Ingredients
  • 1 mazzetto di foglie di carote
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 2 cucchiai di pinoli
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 3/4 foglie di mentuccia
  • 100 ml di olio evo
  • Sale
  • Pepe nero
  • Ingredienti per la torta salata:
  • Il pesto di foglie di carote
  • 200 gr di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo
Instructions
  1. Tostate i pinoli in una padella anti aderente. Toglieteli dalla padella e fateli raffreddare.
  2. Lavate ed asciugate accuratamente le foglie delle carote.
  3. Mettete nella bacinella del mixer le foglie di carote, i semi di zucca, i pinoli, il prezzemolo, la mentuccia e l’olio evo. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
  4. Azionate il mixer fino a tritare completamente tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere una salsa densa. Se necessario, regolate di sale e di pepe ed aggiungete altro olio evo.
  5. Stendete la pasta sfoglia fino ad ottenere due dischi da 20 cm di diametro, spessi 2/3 mm.
  6. Cospargete la superficie del primo disco con un cucchiaio generoso di pesto di foglie di carota. Ricoprite con il secondo disco di sfoglia.
  7. Mettete una tazzina da tè al centro della sfoglia ed esercitate una leggera pressione in modo tale da creare un cerchio da utilizzare come traccia da seguire per i tagli. Iniziate a dividere l’impasto in quattro spicchi, tagliando fino a raggiungere la traccia del cerchio centrale. Tagliate ancora gli spicchi a metà fino ad ottenere 16 spicchi.
  8. Arrotolate singolarmente gli spicchi su se stessi.
  9. Spennellate la superficie della torta con l’uovo sbattuto. Cuocete la torta nel forno già caldo a 200°C per circa 15/20 minuti.
  10. Estraetela dal forno e gustatela ancora tiepida o fredda.

Enjoy your cake with carrot leaves pesto 😉  

pesto_foglie_carote3 Pesto di foglie di carote

pesto_foglie_carote5 Pesto di foglie di carote

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.