alt="funghi finferli
Primi piatti | Senza lattosio

Pappardelle alla canapa, finferli, cavolo

19 Ottobre 2017

Pappardelle alla canapa condite da finferli, cavolo nero e formaggio di capra sono il confort food perfetto per scaldare le cene autunnali.

Le pappardelle alla canapa sono una varietà di pasta lunga, all’uovo, caratterizzate da una larghezza superiore a quella delle tagliatelle. (13 mm circa)

Preparate con uova, farina, sale ed un filo di olio, rappresentano uno dei primi piatti della tradizione culinaria italiana.

Oggi vi propongo le mie pappardelle alla canapa in versione autunnale.

Per preparare la pasta ho utilizzato la farina 00 aggiungendo una parte di farina di canapa sativa.

La canapa sativa è una pianta che appartiene alla specie della cannabis (tranquilli, vi rassicuro subito, la canapa sativa non contiene il principio attivo presente nella cannabis) e si ricava dalla macinatura dei semi.

Questa farina naturale è priva di glutine e può essere consumata con molta tranquillità anche dalle persone celiache (attenzione, la ricetta che vi propongo contiene il glutine!)

Grazie alla presenza di omega 3,6, alla vitamina E, alle fibre, ai Sali minerali ed amminoacidi è particolarmente adatta a coloro che seguono una dieta vegetariana e vegana.

La farina di canapa si può utilizzare nella preparazione di impasti dolci e salati, miscelata ad altre tipologie di farine, come farro, segale, kamut, grano.

farina-di-canapa_ Pappardelle alla canapa, finferli, cavolo

Perché ho scelto di preparare le pappardelle alla canapa?

La farina di canapa, oltre ad avere un colore ambrato, a mio avviso molto autunnale, ha anche un gusto che ricorda il sapore della nocciola. Questo particolare sapore di nocciola si abbina molto bene al gusto dolce e tostato dei funghi finferli. Il cavolo nero, fatto leggermente saltare in padella, dona croccantezza mentre il primo sale di latte di capra regola la sapidità del piatto.

Come già precedentemente indicato, questa ricetta contiene glutine ma è perfetta per tutte le persone che soffrono di intolleranza al lattosio.

Se vi è piaciuta la ricetta delle pappardelle alla canapa vi consiglio di provare anche la mia versione dei ravioli di zucca preparati aggiungendo la farina di canapa alla farina 00. L’abbinamento farina di canapa e zucca è davvero super!

Se siete intolleranti al glutine vi rimando invece al blog della mia amica Tiziana, Nonna Paperina, dove potrete trovare tante ricette originali preparate utilizzando la farina di canapa.

funghi-finferli Pappardelle alla canapa, finferli, cavolo

Pappardelle alla canapa, finferli, cavolo
Ingredients
  • Ingredienti per 4 persone:
  • Ingredienti per le pappardelle:
  • 320 gr di farina 00
  • 80 gr di farina di canapa
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Ingredienti per il condimento:
  • 300 g funghi finferli già puliti
  • 100 g cavolo nero
  • 3 cucchiai olio evo
  • 100 g primo sale di capra
  • Sale
  • Pepe nero
Instructions
  1. Preparate la pasta: su una spianatoia, disponete la farina 00 e la farina di canapa a fontana. Aggiungete al centro le uova ed il sale. Utilizzando una forchetta e con piccoli movimenti, iniziate ad amalgamare le uova alla farina.
  2. Utilizzando le mani, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare 1 ora in frigo.
  3. Stendete la sfoglia sottile e utilizzando un matterello. Infarinate bene la superficie della pasta e ripiegatela su se stessa per tre/quattro volte. Utilizzano un coltello affilato affettate la pasta ricavando delle fette spesse 13 mm per ricavare le pappardelle. Srotolate la pasta e disponete le pappardelle su un vassoio di cartone.
  4. Lavate ed asciugate il cavolo nero. Tagliatelo a listarelle.
  5. Mettete l’olio in una padella e fate rosolare il cavolo nero ed i funghi finferli precedentemente puliti.
  6. Fate saltare le verdure per circa 4/5 minuti.
  7. Tagliate il primo sale di capra ricavando dei cubetti da circa 1 cm x 1. Aggiungeteli alle verdire e continuate la cottura per un paio di minuti.
  8. Mettete dell’acqua nella pentola e portatela ad ebollizione.
  9. Salatela e fate cuocere le pappardelle per circa 3/4 ed aggiungetela alle verdure saltate con il formaggio di capra.
  10. Fate saltare la pasta con il suo condimento per circa un paio di minuti. Regolate di sale e di pepe nero.
  11. Servite le pappardelle ancora calde.

Enjou your pappardelle 😉

cavolo-nero-funghi Pappardelle alla canapa, finferli, cavolo

Comments

Only registered users can comment.

  1. che buone devono essere queste pappardelle… rustiche e saporite come piacciono a me! il cavolo nero poi lo adoro quindi sono sicura che questa ricetta mi conquisterebbe al primo morso!
    complimenti e buon fine settimana 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.