Continua la mia ossessione per i lievitati e questa volta tocca a due ingredienti che insieme sono davvero, davvero buoni.
Cioccolato fondente e pere sono un abbinamento classico per torte e pasticcini. Ho provato ad utilizzarli inserendoli nell’impasto dei miei panini lievitati, creando un dolce profumato e golosissimo.
I panini si conservano per qualche giorno. Provateli al mattino, dopo averli leggermente scaldati. La casa si riempirà di quel leggero e delicato profumo di pane dolce.
Panini con cioccolato e pere
Ingredients
- Ricetta per 15/20 panini:
- 280 g farina Petra tipo 0 biologica Molino Quaglia
- 80 g lievito madre
- 85 g acqua
- 87 g uova a temperatura ambiente
- 6 g sale fino
- 130 g zucchero semolato
- 15 g miele millefiori
- 37 g pere disidratate tritate al coltello
- 37 g tuorli a temperatura ambiente
- 140 g burro a temperatura ambiente
- 1 baccello di vaniglia
- 90 g cioccolato fondente tritato
- 1 tuorlo per spennellare i panini
Instructions
- Mettete il cioccolato tritato in frigo.
- Fate sciogliere il lievito madre nell’acqua tiepida. Trasferite il liquido nella ciotola della planetaria ed aggiungete la farina ed una parte delle uova. Iniziate ad impastare con il gancio ad uncino fino a formare un impasto compatto ed elastico. Ci vorranno circa 10 minuti.
- Aggiungete il sale fino e, lentamente, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia ed il miele. impastate fino ad far assorbire completamente tutti gli ingredienti.
- Aggiungete le pere disidratate tritate al coltello, le rimanenti uova e tuorli. Impastate fino a farle assorbire.
- Aggiungete il burro a temperatura ambiente, inserendo un pezzettino per volta. Aspettate che venga assorbito completamente prima di aggiungere il pezzo successivo.
- Togliete il cioccolato tritato dal frigo ed aggiungetelo all’impasto.
- Trasferite il composto in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare l’impasto a 14/16°C per 12 ore.
- Dividete l’impasto in parti uguali da circa 40/50 g ciascuno ed arrotolateli tra le mani. Disponete le sfere su una teglia ricoperta di carta forno, ben distanziati tra loro.
- Se avete invece uno stampo da plum cake, inserire i panini direttamente nello stampo, uno accanto all’altro.
- Coprite i panini con della pellicola trasparente e fate lievitare per 4/5 ore a 25/26°C.
- Al termine della lievitazione, spennellate o panini con il tuorlo e fate cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 20/25 minuti o fino a fare dorare la superficie.
- Potete gustare i panini ancora tiepidi.
Enjoy your chocolate & pears sweet buns 😉
Me lo sto immaginando così: tagliato a metà e farcito con mezza tavoletta di cioccolato….libidine!!!
quanto ti capisco!! Era davvero buono 😉