Lievitati | Lievito madre

Pane semi-integrale con Mandorle ed Albicocche

11 Novembre 2015

Ho voglia di qualcosa di buono, rustico, non troppo dolce, ma nemmeno eccessivamente salato.

Controllo subito in dispensa ma non trovo niente che possa soddisfare la mia fame.

Le uniche due cose che attirano la mia attenzione sono una confezione di albicocche disidratate ed una manciata di mandorle….

La mia testa inizia a pensare a come utilizzarle e scatta subito una folle voglia di impastare.

pane_cioc_albicocche Pane semi-integrale con Mandorle ed Albicocche

Prendo la farina, un pizzico di sale, un bicchiere di acqua ed il mio fidato lievito madre ed inizio così ad amalgamare questi ingredienti insieme. Aggiungo poi le mandorle tritate grossolanamente lasciando pezzi grossi ed altri più piccoli, e le albicocche tagliate a piccoli dadini.

Creo così un pane semplice ma profumatissimo, dal sapore zuccherino e leggermente acidulo.

pane_cioc_albicocche3 Pane semi-integrale con Mandorle ed Albicocche

Mandorle ed albicocche donano al pane un gusto rustico ed invitante.

Ottimo da affettare per una sana e golosa merenda o da servire durante i pasti.

Ecco la ricetta per un pane da 250 gr circa.

Pane semi-integrale con Mandorle ed Albicocche
Recipe Type: Lievitati
Author: Ely
Ingredients
  • 200 gr di farina per pane
  • 50 gr di farina integrale
  • 5 gr di sale
  • 40 gr di lievito madre
  • 180 ml di acqua calda
  • 30 gr di mandorle tritate grossolanamente
  • 30 gr di albicocche disidratate
Instructions
  1. In una ciotola grande sciogliete il lievito madre nell’acqua calda.
  2. Aggiungete la farina ed il sale ed iniziate ad impastare gli ingredienti fino ad ottenere un panetto compatto.
  3. Mettere l’impasto in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per 10 minuti.
  4. Dopo 10 minuti unite all’impasto le mandorle tritate grossolanamente e le albicocche disidratate tagliate a cubetti. Impastate per amalgamare bene anche questi ultimi due ingredienti.
  5. Coprite ancora con la pellicola trasparente e fate riposare per altri 10 minuti.
  6. Lasciando l’impasto nella ciotola, tirate una parte esterna dell’impasto dal lato premendolo verso il centro. Girate leggermente la ciotola e ripetete questa operazione con un’altra parte di impasto. Ripetete per 8 volte.
  7. Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare per altri 10 minuti.
  8. Ripetete per altre due volte la fase precedente facendo riposare l’impasto sempre per 10 minuti tra una fase di pieghe e l’latra.
  9. Fate riposare l’impasto nella bacinella per 6/8 ore o fino a farlo raddoppiare di volume.
  10. Mettete l’impasto sul piano di lavoro infarinato e fatelo rotolare per formare un salsicciotto con le estremità che si assottigliano.
  11. Incidete delle linee diagonali sulla superficie dell’impasto utilizzando un coltello ben affilato.
  12. Coprite l’impasto e fatelo lievitare per 2/3 ore.
  13. Accendete il forno a 240°C circa 20 minuti prima di infornare.
  14. Infornate il pane a 200°C e fatelo cuocere per circa 30/35 minuti o finché risulterà ben dorato.
  15. Estraetelo dal forno e fatelo raffreddare completamente su una griglia

Enjoy your bread with apricots and almonds 😉

pane_cioc_albicocche4 Pane semi-integrale con Mandorle ed Albicocche

pane_cioc_albicocche5 Pane semi-integrale con Mandorle ed Albicocche

Comments

Only registered users can comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.