Se durante il periodo che precede il Natale siete ossessionati dalla panificazione e non potete fare a meno di preparare impasti lievitati che danno vita a soffici panettoni e pandori, questa è la ricetta che fa al caso vostro.
Il pan brioche con datteri è una ricetta che vi da la possibilità di utilizzare gli albumi che solitamente si avanzano e si tengono da parte in attesa di essere trasformati di qualcosa di buono e goloso.
Mi capita di avanzare tanti albumi in concomitanza di festività importanti come Natale e Pasqua, quando mi dedico alla preparazione dei grandi lievitati. Questa ricetta è perfetta per utilizzare una parte di essi.
L’impasto del pan brioche con datteri è preparato infatti utilizzando solo gli albumi da aggiungere alla farina, acqua ed aromi. Ho trovato questa ricetta davvero particolare sfogliando il nuovo libro di Marianna Franchi, L’insolito legume. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal risultato che ho ottenuto: il pan brioche risulta soffice e leggero, piacevole da mangiare e sono riuscita a conservarlo per circa 4/5 giorni mantenendo intatta la sua morbidezza originale.
All’interno del pan brioche vengono aggiunti i datteri essiccati.
I datteri sono un altro ingrediente che associo alle feste, soprattutto al Natale, che potete trovare in commercio durante tutto il periodo dell’anno. Questa piccola e scuri frutti che nascono dalla palma da datteri sono ricchi di sostanze nutrienti. In particolare:
Alleviano le infiammazioni alle vie respiratorie causate da raffreddore;
sono una fonte naturale di energia per il nostro organismo;
sono di grande aiuto a coloro che soffrono di anemia in quanto contengono una buona percentuale di ferro;
proteggono la vista e l’occhio;
sono ricchi di potassio;
vengono impiegati anche a livello cosmetico per combattere l’acne giovanile.
vengono largamente utilizzati dalla cucina vegana nella preparazione di marmellate, succhi di frutta, biscotti e dolci in quanto permettono di ridurre la percentuale di zucchero contenuta nella ricetta.
(vi lasco il link anche di una torta che ho preparato utilizzando i datteri)
La ricetta originale di Marianna propone l’utilizzo del lievito di birra fresco. Per preparare la mia versione di pan brioche con datteri ho preferito utilizzare il lievito madre.
Ecco la mia ricetta del pan brioche con datteri, preparato con soli albumi:
- Ingredienti per il preimpasto:
- 50 g farina di farro
- 85 ml latte di avena
- 105 g pasta madre rinfrescata
- Ingredienti per l’impasto:
- 150 g farina di farro
- 100 g farina di segale
- 60 g zucchero mascobado
- 2 albumi
- 60 g burro a temperatura ambiente
- 120 g datteri secchi
- 1 baccello di vaniglia
- 5 g sale
- 1 tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte
- Preparate il preimpasto: mettete il lievito madre spezzettato in una bacinella ed aggiungete il latte tiepido. Fate sciogliere il lievito nel latte aiutandovi con la punta delle dita. Aggiungete la farina di farro e mescolate con una spatola per incorporarla. Coprite la bacinella con della pellicola trasparente e fate riposare per circa 90 minuti in un luogo fresco.
- Eliminate il nocciolo dei datteri, tagliateli a tocchetti e fateli rinvenire con un po’ di acqua.
- Preparate l’impasto: versate nella ciotola il preimpasto ed aggiungete la restante farina di farro e la farina di segale. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una spatola. Versate il composto nella bacinella della planetaria ed azionatela a bassa velocità. Aggiungete gli albumi e lo zucchero.
- Continuate ad impastare fino ad inglobare completamente tutti gli ingredienti.
- Aggiungete, continuando ad impastare, il burro morbido, i semi di un baccello di vaniglia ed il sale.
- Fate lavorare la planetaria per altri 7/8 minuti.
- Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata: lavorate l’impasto utilizzando le mani ed incorporate i datteri.
- Mettete l’impasto in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per almeno 60 minuti.
- Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in tre parti uguali.
- Formate dei cilindri con le tre parti ed intrecciateli insieme formato una treccia. Disponete la treccia in uno stampo da plum cake lungo 26 cm, rivestito di carta forno. Coprite con della pellicola trasparente e fate lievitare a temperatura ambiente per almeno 6/8 ore o fino a far raddoppiare il suo volume.
- Al termine della lievitazione: eliminate la pellicola e spennellate la superficie della treccia con il tuorlo sbattuto con del latte.
- Fate cuocere il pan brioche nel forno già caldo a 180°C per circa 30/35 minuti.
- Estraetelo dal forno e fatelo intiepidire. Sformatelo e consumatelo ancora tiepido, oppure a temperatura ambiente.
Enjoy your pan brioche 😉