Ci sono giorni in cui ci chiudiamo in casa e non abbiamo alcuna voglia di uscire.
Queste sono le giornate migliori. Ci dedichiamo a noi, allo stare insieme ed alla cucina.
Queste giornate si concludono sempre con cene che mettono d’accordo entrambi. Piatti semplici ma che sanno scaldarci e coccolarci.
I mini burger ai semi di sesamo bianchi con fish burber ai semi di sesamo neri sono un buon motivo per cenare a casa, io, lui ed il cane, ovviamente, e concludere in maniera esclusiva la nostra giornata.
Piccoli e golosissimi questi panini preparati con lievito madre e semi di sesamo bianco sono l’involucro di un burger di pesce preparato con rana pescatrice e spezie, senape all’aneto e cavolo viola.
Mini burger, rana pescatrice e senape all’aneto
Ingredients
- Ingredienti per 6/8 mini burger:
- Ingredienti per i panini:
- 370 g farina per pane
- 112 g lievito madre
- 100 g latte
- 50 g uova
- 2 g sale fino
- 50 g burro
- 10 g semi di sesamo bianco
- 10 g latte
- Ingredienti per i fish burger:
- 300 g rana pescatrice
- 150 g patata
- 1 cucchiaio coriandolo tritato
- 4 g sale fino
- ½ cucchiaino di curcuma
- ½ cucchiaino di noce moscata
- 2 steli di erba cipollina
- 4 grani pepe rosa
- 40 g semi di sesamo nero
- 20 ml olio evo
- Ingredienti per la senape all’aneto (ricetta tratta da La nuova cucina del Nord):
- 3 cucchiai senape in grani
- 2 cucchiai aceto di vino bianco
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di zucchero superfino
- 1 pizzico di pepe bianco
- 200 ml olio di semi di girasole
- 60 g aneto tritato
- 100 g Cavolo viola
Instructions
- Sciogliete il lievito madre nel latte tiepido. Aggiungete la farina ben setacciata ed iniziate ad impastare per qualche minuto fino ad ottenere un panetto compatto.
- Aggiungete le uova ed impastate fino a farle assorbire completamente. Incorporate il burro a temperatura ambiente ed il sale.
- Continuando ad impastare aggiungete anche un cucchiaio di semi di sesamo bianco (tenete da parte un paio di cucchiai di semi di sesamo che vi serviranno per decorare i panini).
- Trasferite l’impasto in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e fate lievitare per circa 6/8 ore.
- Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in pezzi da 40/50 g ciascuno. Arrotolateli formando delle palline uniformi.
- Posizionate le palline su una teglia ricoperta di carta forno e fate lievitare per un paio di ore.
- Al termine della lievitazione, accendete il forno a 180°C. Spennellate i panini utilizzando il latte. Spolverate la parte superiore con i semi di sesamo. Informate i buns nel forno caldo e fate cuocere per circa 20/25 minuti.
- Sfornate e fateli raffreddare completamente.
- Nel frattempo preparate il ripieno: fate cuocere le patate in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Schiacciatela eliminando la buccia e trasferite la polpa in una bacinella.
- Mettete nella bacinella del mixer la rana pescatrice tagliata a cubetti e tritatela. Aggiungetela alla bacinella che contiene le patate.
- Aggiungete il coriandolo tritato finemente, la noce moscata, la curcuma, l’erba cipollina ed il pepe rosa tritato finemente e regolate di sale. Amalgamante bene gli ingredienti utilizzando le mani.
- Utilizzando un coppa pasta circolare, formate il burger. Spennellate i lati del burger con dell’olio evo e cospargeteli infine di semi di sesamo nero. Disponeteli su un piatto e copriteli con della pellicola trasparente. Conservate i burger in frigo.
- Preparate la senape all’aneto: mettete in una bacinella la senape, l’aneto, il tuorlo, lo zucchero, il pepe bianco ed un pizzico di sale. Unendo l’olio a filo, mescolate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere una emulsione omogenea.
- Aggiungete infine l’aceto e l’aneto. Mescolate per incorporarli. Traferire la senape in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e conservate in frigo.
- Fate cuocere i burger su una padella calda per circa 4/5 minuti per lato.
- Tagliate i panini a metà. Adagiate sulla base del pane il cavolo viola tagliato molto sottile, aggiungete il burger di pesce ed un cucchiaio generoso di senape all’aneto. Chiudete il panino con la sua parte superiore ed infilzatelo con uno stuzzicadenti.
- Gustate il burger ancora caldo.
Enjoy your home made fish burger 😉