Eventi

Marco D’Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

10 Ottobre 2016

Sabato 1 Ottobre ho avuto il piacere di visitare il salumificio Marco D’Oggiono di Oggiono (LC) per scoprire i segreti dei loro prelibati prodotti.

Siamo stati calorosamente accolti dalla famiglia Spreafico che ci ha guidato tra gli ambienti della loro azienda e mostrato la passione per la materia prima di qualità che viene sapientemente trattata e trasformata in prodotti unici.

Dionigi Spreafico, titolare del salumificio insieme alle sorelle Agnese e Giulia, ci ha introdotto nel salumificio raccontandoci la storia dell’azienda Marco D’Oggiono.

Marco-D-Oggiono Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

Marco D’Oggiono prosciutti viene fondato dai genitori, Luigi Spreafico e sua moglie, nel 1945. La famiglia Spreafico ha deciso di intitolare l’azienda ad un importante abitante nato ad Oggiono nel 1400: Marco D’Oggiono, pittore ed artista indipendente nella bottega di Leonardo da Vinci.

Grazie alla continua ricerca della materia prima di qualità ed alla grande passione per l’artigianalità, nel corso degli anni la macelleria della famiglia Spreafico si trasforma in un vero e proprio prosciuttificio.

Il prodotto di eccellenza del Marco D’Oggiono Prosciutti è il prosciutto crudo. Grazie a Dionigio, abbiamo avuto il piacere di assistere alle principali e fondamentali fasi di lavorazione delle cosce del suino per ottenere il prodotto finito.

IMG_7634-e1476048349575 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

IMG_7644-e1476048356868 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

Il segreto della qualità e della delicatezza del prodotto ottenuto è da ricercare nell’ambiente circostante: la leggera ventilazione delle colline brianzole e la brezza del lago creano un microclima perfetto per ottenere una stagionatura naturale che consente di diminuire la dose di sale e ottenere un prodotto stagionato naturalmente proveniente dalla Pianura Padana, sale marino integrale delle saline di Puglia e molto molto tempo di riposo e stagionatura.

Passeggiando tra le varie zone di stagionatura veniamo travolti dagli infiniti profumi di stagionatura del prosciutto.

IMG_7649-e1476048365724 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

IMG_7668-e1476048387197 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

Marco D’Oggiono Prosciutti realizza altri prodotti di qualità come  Il salame di coscia, Il Vaniglia della Brianza, la vera Mortadella di Fegato, la Pancetta Tesa Brianzola, la Bresaola Chianina di Punta D’anca, il Carpaccio Celtico di Chianina e la pancetta cotta denominata Collinetta.

IMG_7707-e1476048318590 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

Per concludere il tour, la famiglia Spreafico ha organizzato una degustazione a base dei loro buonissimi prodotti, e da piatti cucinati dalla chef Elda Menna del Ristorante Molera di Garbagnate Monastero (LC) che ha realizzato per l’occasione un corposo menù: uno sformato di melanzane, formaggio e prosciutto; risotto con zucca, castagne e bresaola di tacchino croccante; polenta con cotechino vaniglia. Non poteva mancare il dolce: delle crostate realizzate con marmellata.

 

IMG_7730-e1476047970173 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

IMG_7738-e1476047919101 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

IMG_7746-e1476048272191 Marco D'Oggiono Prosciutti: la passione per i prodotti di qualità

I piatti sono stati accompagnati da birre artigianali realizzate dal birrificio Du Lac di Galbiate (LC).

Prima di rientrare, non potevamo perdere la visita anche al punto vendita situato di fianco alla zona di produzione dei salumi. Qui si possono acquistare tutti i prodotti realizzati dal Salumificio Marco D’oggiono.

Inoltre, Marco D’Oggiono Prosciutti dà la possibilità a tutti di visitare l’azienda con un percorso accompagnato e spiegato dal loro personale qualificato.

Marco d’Oggiono Prosciutti
via Lazzaretto 29 – 23848 Oggiono (Lc)
Tel 0341 576285
www.marcodoggiono.com 
info@marcodoggiono.com 
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.30

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.