Anche se Marzo è iniziato e con lui inizio a sentire la voglia di primavera, dei suoi colori e dei suoi profumi, ho ancora voglia di farmi avvolgere dal profumo delle spezie invernali.
Le spezie a cui mi riferisco sono quelle che amalgamate insieme danno vita ai profumi del vin brulé.
Mi piace tantissimo il sapore pungente del vin brulé e nella ricetta di oggi l’ho utilizzato per marinare la carne.
Ho scoperto questa ricetta sfogliando il libro La nuova cucina del nord di Simon Bajada.
La ripropongo seguendo la ricetta originale, sostituendo l’olio di colza con dell’olio evo.
Il vin brulé viene utilizzato come marinatura: il sapore delle spezie penetra nella carne conferendole un sapore unico.
E’ una ricetta sicuramente da provare se come me siete amanti delle spezie e dei sapori forti, e perfetta per questi giorni di pioggia che anticipano l’inizio di primavera.
- Ecco la ricetta per 4 persone:
- 1 kg spalla di manzo
- 250 ml vino rosso
- 50 g spezie miste per vin brulé (scorza di arancia, scorza di limone, cannella, chiodi di garofano)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiaio olio evo
- 2 cipolle
- 2 rametti di timo
- Sale
- Preparate il vin brulé: mettete in un pentolino il vino rosso ed aggiungete le spezie e lo zucchero. Portate ad ebollizione, togliete il pentolino dal fuoco, coprite con un coperchio e fate raffreddare completamente.
- Mettete la spalla di manzo in una bacinella e bagnatela con il vin brulé. Aggiungete e rametti di timo, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare in frigo per una notte.
- Il giorno seguente, mettete una padella su fuoco ed aggiungete l’olio evo. Una volta caldo, fate rosolare la carne da tutti i lati in modo da sigillare all’interno tutti i liquidi.
- Sbucciate ed affettate le cipolle ricavando delle rondelle da mezzo centimetro di spessore. Adagiatele sul fondo della pirofila da forno. Adagiate sulle cipolle la carne. Salate leggermente e ricoprite la carne con la marinatura al vin brulé.
- Coprite la teglia con della carta forno e sigillatela poi con dei fogli di alluminio.
- Fate cuocere la carne nel forno già caldo a 170°C per circa 3 ore.
- A fine cottura, estraete la teglia dal forno.
- Trasferite il fondo di cottura in un pentolino e fatelo ridurre.
- Servite la carne a fette spesse qualche millimetro e versatevi sopra la salsa ottenuta.
Enjoy your meal 😉