Mi sono accorta che non ho mai pubblicato la ricetta dei dolcetti che amo preparare quando abbiamo bisogno di qualcosa da gustare a colazione.
Questa è l’occasione giusta per pubblicare la ricetta delle Madeleines al limone. E’ un occasione speciale perché finalmente ho superato i miei timori e le mie paure per riuscire a realizzare una video ricetta.
Ho preparato un veloce ed elementare video dove mostro tutti i passaggi necessari per realizzare questi piccoli e “panciuti”dolcetti.
La pancia infatti contraddistingue questa preparazione: l’impasto viene messo in frigo a riposare prima di essere distribuito sull’apposita teglia per madeleines e poi fatto cuocere nel forno ad una temperatura abbastanza alta.
Lo shock termico che si crea permette la “crescita” della pancia.
Sono ottime in qualsiasi occasione e molto versatili. Potete realizzarle seguendo la mia ricetta oppure potete sostituire la scorza del limone con delle gocce di cioccolato o delle spezie.
Potete trovare la video ricetta sul mio canale you tube
Se invece avete voglia di continuare la lettura del mio post, ecco la versione scritta e fotografata.
- Ingredienti per 30 madeleines:
- 130 g burro
- 2 uova
- 85 g zucchero semolato
- 20 g miele
- 40 g latte
- 130 g farina 00
- 6 g lievito per dolci
- Zest di un limone
- Mettete il burro tagliato a cubetti in un pentolino e fatelo sciogliere.
- Mettete lo zucchero in una ciotola ed aggiungete le uova. Iniziate a sbattere questi ingredienti per l’aiuto di una frusta (oppure della planetaria), fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Mettete il latte in un pentolino ed aggiungete il miele. Scaldate a fiamma bassa fino a far sciogliere completamente il miele.
- Aggiungete il latte e miele al composto di uova e zucchero. Mescolate per incorporare.
- Aggiungete la farina ed il lievito setacciati e mescolate con una spatola per amalgamarli bene all’impasto.
- Aggiungete lo zest di un limone ed infine il burro fuso. Mescolate per incorporare.
- Trasferite il composto in un sac à poche e fate riposare in frigo per 30 minuti.
- Imburrate lo stampo per madeleines.
- Estraete il composto dal frigo e distribuite una noce di impasto in ogni incavo dello stampo per madeleines.
- Fate cuocere le madeleines nel forno già caldo a 220°C per 4 minuti. Abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per altri 5/6 minuti.
- Estraete dal forno. Fate intiepidire e sformate le madeleines battendo delicatamente lo stampo sul piano di lavoro.
- Gustate le madeleines a temperatura ambiente accompagnate da una fumante tazza di tè.
Enjouy your lemon madeleines 😉