Les Cannelés de Bordeaux sono dei piccoli dolcetti francesi originari di Bordeaux.
I Cannelés hanno origini antiche legate alla storia della cittadina Bordeaux ed al processo di lavorazione del vino che veniva prodotto. Gli operai che si occupavano di questo procedimento rompevano le uova separando il tuorlo dall’albume. L’albume veniva montato a neve ed impiegato per filtrare il vino spillato dal tino. I tuorli venivano invece donati al convento delle Annonciades che, probabilmente, lo avrebbero adoperato per realizzare dolcetti gustosi.
Il porto di Bordeaux era fondamentale anche per reperire gli ingredienti. Vaniglia, zucchero e rum erano merci in arrivo dalle colonie francesi e ben presto divennero fondamentali per la realizzazione di questi piccoli dolcetti.
Croccanti esternamente e morbidi ed umidi internamene sono facili da preparare e bastano alcuni accorgimenti per ottenere dei dolcetti perfetti:
- l’utilizzo del rum permette all’impasto di fermentare e di crescere durante la cottura
- il latte va aggiunto freddo. Il latte caldo rischia di far evaporare l’alcol contenuto nel rum
- bisogna far riposare l’impasto in frigo prima di distribuirlo negli stampini. Il riposo aiuta la lievitazione durante la cottura.
- imburrate accuratamente gli stampini in modo da caramellare l’esterno per creare la crosticina croccante che contraddistingue questo dolce.
Gli stampi utilizzati per i cannelés hanno una forma particolare. Per realizzarli ho utilizzato gli stampini per cannelés da 18 in silicone Pavonidea.
- Ingredienti per 6 persone:
- 500 ml intero
- 1 baccello di vaniglia di buona qualità
- 50 g burro
- 150 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 60 ml rum
- Burro fuso da utilizzare per ungere gli stampini
- Il giorno precedente: spennellare gli stampini dei cannelès con il burro fuso. Trasferite in frigo.
- Mettete il latte in un pentolino. Incidete il centro del baccello di vaniglie ed estraete si semini interni. Mettete i semini nel latte ed aggiungete anche il baccello inciso.
- Portate il latte ad ebollizione, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare per almeno 1-2 ore.
- Mettete le uova in una bacinella ed aggiungete lo zucchero. Lavorate il composto utilizzando la frusta a mano, facendo attenzione a non inglobare aria.
- Aggiungete il latte freddo filtrato, il rum ed l burro fuso. Mescolate per incorporare bene tutti gli ingredienti.
- Coprite la bacinella con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per almeno 24 ore.
- Il giorno seguente, riempite gli stampini con il composto fatto riposare in frigo, lasciando mezzo centimetro dal bordo. Fate cuocere i dolcetti nel forno già caldo a 210°C per circa 50/60 minuti.
- Estraeteli dal forno e fateli intiepidire.
- Potete servire i cannelés ancora tiepidi oppure a temperatura ambiente.
Enjoy your cannelés 😉