Quest’anno partecipo anche io al contest organizzato dall’azienda Il Palagiaccio, la storica fattoria del Mugello.
Latti da Magiare 3.0 è il contest che hanno lanciato e che permette a noi food blogger di assaggiare e gustare tre delle prelibatezze prodotte da questa azienda.
Gran Mugello, Blu Mugello e Fior di Mugello sono i tre prodotti che ho ricevuto per realizzare un menu di bosco o di mare composto da due portate.
Questi ultimi giorni di maggio sono stati decisivi sulla scelta del menu da proporre. La temperatura che si è alzata e le lunghe giornate di sole mi hanno fatto pensare a dei piatti freschi, conviviali che potessero anticipare l’imminente estate.
Il menù di mare mi è sembrato appropriato e pertinente con l’idea che avevo in testa.
Ho deciso di utilizzare i formaggi dell’azienda Il Palagiaccio per la preparazione di due piatti che sono sinonimo di estate.
Granita e gelato sono le due preparazioni che esprimono al meglio la mia idea di piatti estivi.
Con timore e titubanza del risultato finale, mi sono lanciata in due preparazioni che solitamente sono prettamente dolci ma con i giusti accorgimenti possono diventare anche salate.
Dopo aver accuratamente scelto il formaggio da utilizzare ed il relativo ingrediente da abbinare, ecco le mie due ricette:
Panzanella di verdure e scampi con granita di Gran Mugello (antipasto)
Gelato di avocado e Blue Mugello con fragole (pre-dessert)
L’antipasto è una reinterpretazione del classico piatto estivo toscano. La mia panzanella è composta da verdure fresche, croccanti, condite con olio, aceto, succo di lime, accostate a dei cubetti di pane nero. Sulla superficie della panzanella ho adagiato degli scampi freschissimi e la granita preparata utilizzando il Gran Mugello.
La granita non è altro che un composto preparato con Gran Mugello sciolto nella panna, fatto raffreddare, congelare e tritato poi nel mixer. In questo modo la preparazione si trasforma in saporiti cristalli di ghiaccio che hanno proprio la sembianza di una granita.
Panzanella di verdure e scampi con granita di Gran Mugello (antipasto)
Ingredienti per 4 persone:
100 g pane nero a fette
1 finocchio
2 carote
1 cipolla di tropea
1 peperone giallo
1 peperone rosso
20 ml olio evo
3 cucchiai aceto di mele
2 cucchiai succo e zest di lime
5 g fleur de sel
2 g pepe bianco
200 g scampi freschissimi
100 g panna fresca
80 g formaggio Gran Mugello
Qualche fogliolina di origano fresco
Preparate la granita di formaggio: mettete la panna in un pentolino ed iniziate a scaldarla. Grattugiate il formaggio Gran Mugello utilizzando una grattugia a maglie larghe. Aggiungetelo alla panna e, mescolando con una spatola. Fatelo sciogliere.
Togliete la panna dal fuoco e fate raffreddare completamente.
Trasferite in freezer per circa 3-4 ore.
Mettete il composto ghiacciaio nel mixer ed azionatelo fino ad ottenere del ghiaccio tritato.
Trasferite il composto in una bacinella e conservate in freezer.
Preparate la panzanella: fate abbrustolire le fette di pane e tagliatele a cubetti di mezzo centimetro per lato.
Lavate ed sciugate le verdure. Pulitele e tagliatele a cubetti di mezzo centimetro per lato.
Trasferite i cubetti di verdure e di pane in una bacinella. Condite con l’olio evo, l’aceto di mele, il feur de sel ed il succo di lime. Mescolate.
Posizionate al centro del piatto un coppa pasta. Distribuite all’interno la panzanella.
Lavate gli scampi. Eliminate le teste ed il carapace. Puliteli dalle interiora e posizionateli sulla superficie della panzanella. Distribuite sugli scampi un pizzico di fleur de sel, il pepe bianco e dello zest di lime.
Ultimate il piatto con un cucchiaio di granita al Gran Mugello. Decorate con qualche fogliolina di origano fresco.
Servite subito.
La seconda preparazione l’ho invece definita pre-dessert.
Non sono un amante dei dolci ricchi di zucchero e stucchevoli. Questo gelato “alternativo” ha un sapore molto particolare: il gelato preparato con panna, polpa di avocado e Blu Mugello completa il sapore e la dolcezza delle fragole. Il risultato finale è un “dolce non dolce”: al palato arriva prima di tutto la cremosità del gelato e della polpa di avocado, successivamente si percepisce la dolcezza della fragola che viene conclusa con il gusto pungente del formaggio erborinato.
Gelato di avocado e Blue Mugello con fragole (pre-dessert)
Ingredienti per 4 persone:
400 g panna non zuccherata
90 g formaggio Blu Mugello
1 avocado maturo
400 g fragole fresche
Succo e lo zest di 1 lime
4 g pepe Sichuan
Preparate il gelato: sbucciate l’avocado ed eliminate il nocciolo. Tagliatelo a cubetti e trasferitelo nella bacinella del mixer. Aggiungete metà della panna ed il formaggio Blu Mugello. Azionate il mixer fino ad ottenere una polpa omogenea.
Aggiungete la panna tenuta da parte e mescolare per amalgamare insieme gli ingredienti.
Trasferite il composto nella bacinella della gelatiera. Azionate la gelatiera fino ad ottenere un gelato cremoso. Ci vorranno circa 15/20 minuti.
Trasferite il gelato in una bacinella e mettetela poi in freezer.
Lavate ed asciugate le fragole. Eliminate le foglioline verdi e tagliatele a fette sottili.
Distribuite le fragole sul piatto da dessert, cospargetele con il succo e lo zest di limone ed il pepe Sichuan tritato.
Servite le fragole accompagnate da una pallina di gelato all’avocado e Blu Mugello.
Enjoy your Latti da Mangiare 3.0 😉
Wow 😍 questo menù è speTTAcolARE!!! I miei più sinceri complimenti!
Peccato non poter fare anche l’assaggio 😋
Grazie!!!
…un vero capolavoro questo menù e queste foto!
Quel piatto poi….mi devi assolutamente dire dove l’hai presooooooooo
Ciao Simo, grazie! Il piatto l’ho preso al casa shop. È bellissimo vero? 😘😘