In questo periodo sto riscoprendo il miele, la sua storia, ed il suo utilizzo.
Era uno degli ingredienti che non amavo, che consideravo solo come dolcificante naturale alternativo allo zucchero.
In realtà, questo nettare che nasce grazie all’intenso lavoro di piccoli insetti, è un versatile alimento da utilizzare in ricette dolci e salate.
Dopo averlo provato in una ricetta dolce, nei miei Cookies al miele di castagno e cioccolato fondente, l’ho utilizzato nella preparazione di un piatto salato. Il miele di castagno è l’ingrediente speciale che arricchisce il sapore dell’insalata di cavolo viola con mele e mirtilli.
Come per i miei cookies, il miele di castagno viene amalgamato alle spezie per dare un sapore unico e particolare al cavolo viola.
Ho scoperto l’abbinamento di questi tre ingredienti, miele di castagno, cavolo viola e spezie, grazie ad uno degli ultimi libri acquistati: Un cucchiaio di Miele di Hattie Ellis.
Questo libro mi ha fatto riscoprire e rivalutare l’utilizzo del miele accostato ad ingredienti dolci, salati, speziati, per dare vita a dei piatti unici, particolari che profumano di prati fioriti e di natura.
Ho apportato dei piccoli cambiamenti alla ricetta originale del libro, creando così la mia versione di insalata.
- Ingredienti per 4 persone:
- 800 g cavolo viola
- 4 mele verdi
- Succo di 1 limone
- 40 g mirtilli
- 20 g germogli di porro
- 15 g miele di castagne
- ½ cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaio di bacche di ginepro
- 3 chiodi di garofano
- 1 bastoncino di cannella
- 3 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaio di succo di mirtillo
- 3 g sale fino
- 2 g pepe nero
- Tagliate il cavolo in quarti, eliminate la parte dura al centro di ogni quarto ed affettatelo molto sottile. Trasferitelo in una bacinella capiente.
- Lavate con cura le mele. Centrifugate 2 mele e mettete il liquido ottenuto in un pentolino.
- Aggiungete al centrifugato tutte le spezie: cumino, bacche di ginepro, chiodi di garofano, cannella e l’aceto di mele.
- Mettete il pentolino sul fuoco. Fate cuocere il liquido a fuoco medio per circa 3-4 minuti da quando inizia a bollire. Togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungete il miele di castagne. Mescolate e fate raffreddare completamente il composto.
- Una volta freddo, filtrate il liquido eliminando le spezie. Mettete da parte.
- Lavate ed eliminate il torsolo delle ultime due mele. Tagliatele a fette spesse qualche millimetro ed irroratele con il succo di limone in modo tale da non farle diventare scure.
- Irrorate il cavolo viola con due cucchiai di condimento speziato al miele. Regolate di sale e di pepe. Mescolate per amalgamare bene tutti gli armoni.
- Servite l’insalata croccante con gli spicchi di mela, i mirtilli lavati ed asciugati, ed i germogli di porro.
- Potete servire questo piatto come contorno ad un arrosto di carne.
Enjoy your red cabbage salad 😉