L’hummus è una crema molto diffusa in medio oriente composta principalmente da ceci e Tahina, una salsa a base di semi di sesamo bianco. A questi due ingredienti base, viene poi aggiunto l’aglio, il limone e la paprika.
La ricetta dell’hummus è semplicissima e veloce: viene servita come aperitivo ed antipasto e viene accompagnata da crostini, grissini o fette di pane abbrustolito.
E’ una crema versatile ed è possibile realizzarla aggiungendo ai ceci altre tipologie di verdure e spezie.
Nella versione che vi propongo oggi ho aggiunto ai ceci i gambi degli asparagi bianchi e le mandorle. La parte finale dell’asparago, dura, che solitamente si scarta, può diventare un ottimo ingrediente per l’hummus!
Se non siete riusciti a trovare la salsa tahina, potete preparala in casa facendo tostare leggermente 10 cucchiai di sesamo bianco in una padella anti aderente. Fateli intiepidire ed inseriteli nella bacinella del robot da cucina. Aggiungete poi 3 cucchiaio di olio vegetale ed azionate il robot ad intermittenza fino ad ottenere una salsa omogenea e cremosa.
- 200 gr di gambi di asparagi bianchi (oppure verdi)
- 200 gr di ceci
- 2 cucchiaio di salsa tahina
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- un pizzico di peperoncino in polvere
- un pizzico di sale Maldon affumicato
- Pepe nero
- mandorle a lamelle
- Il giorno prima di preparare l’hummus, preparate i ceci: ricoprite i ceci secchi con dell’acqua fredda e lasciateli in ammollo per una notte.
- Il giorno successivo, scolate e sciacquate i ceci. Mettete i ceci in una pentola e copriteli interamente con abbondante acqua. Fateli cuocere per circa 40/50 minuti o fino a farli diventare morbidi.
- A fine cottura, scolateli e sciacquateli.
- Fate cuocere i gambi degli asparagi: eliminate con un pela patate la parte esterna. Mettete i gambi a cuocere per circa 15/20 minuti in abbondante acqua salata.
- Mettete nella bacinella del mixer i ceci, i gambi degli asparagi, la salsa tahina, il succo di limone, la farina di mandorle, il peperoncino, il sale Maldon affumicato ed un pizzico di pepe nero.
- Azionate il robot fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Se la crema dovesse presentare dei grumi, potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua in modo da ottenere la giusta consistenza.
- Versate la crema in una bacinella e prima di servirla cospargete la sua superficie con del pepe nero macinato e le mandorle a lamelle.
Se non avete tempo, potete sostituire i ceci secchi con quelli già cotti. In questo modo potete evitare di far ammorbidire i ceci nell’acqua e potete inserirli subito nel robot insieme gli altri ingredienti.
Enjoy your Hummus with white asparagus 😉
Only registered users can comment.