Laura del blog Alchimia mi ha chiesto di partecipare alla sua rubrica Letture Golose e di realizzare una ricetta abbinata ad uno degli ultimi romanzi letti.
Letture Golose è un progetto molto carino ed interessante che trovate all’interno del blog di Laura, Alchimia. Laura è un amante della lettura e cerca di abbinare ai romanzi una ricetta. Le recezioni dei libri che legge sono accompagnate da una ricetta che cerca di ricreare i profumi, gli aromi e le sensazioni che il romanzo può suscitare al lettore.
Il libro recensito da Laura è La voce nascosta delle pietre di Chiara Parenti, e la ricetta che ho abbinato è il gelato al mango e cocco.
Il gelato mango e cocco è una ricetta fresca, preparata con frutta fresca e latte di cocco.
E’ un dolce estivo adatto anche a coloro che soffrono di intolleranze alimentari. Infatti ho utilizzato degli ingredienti privi di glutine e di lattosio.
Vi lascio la lista degli ingredienti da procurare e per la ricetta vi rimando al blog di Laura dove potrete trovare anche la recensione del libro La voce nascosta delle pietre.
Gelato al mango e cocco
(senza glutine e senza lattosio)
Ingredienti per 4 persone:
200 g mango
300 ml latte di cocco
100 ml panna di riso
80 g sciroppo di acero
1 lime
40 g cocco grattugiato, disidratato
Enjoy your mango & coconut ice cream 😉