La ricetta di oggi nasce casualmente ed involontariamente. Cercavo delle idee e dei nuovi spunti per realizzare un dolcetto utilizzando le fragole ed i pistacchi.
Ed ecco che dallo schermo del mio computer appare una parola in francese che ha subito rapito la mia attenzione: Financier.
“Finanziere: persona che ha ottenuto successo e notorietà grazie al proprio acume ed esperienza in ambito finanziario, realizzando notevoli profitti per mezzo di azzeccate operazioni e investimenti in uno o più settori economici.”
Ma no!! Non voglio annoiare nessuno con termini di finanza o con “storielle” di self-made man che hanno avuto successo negli affari.
Oggi voglio farvi assaporare l’ultimo dolcetto che, forse, ha qualche legame con l’aspetto più “creativo” e “goloso” degli affari e della finanza.
I Financier sono delle tortine di origine franco-svizzera che vengono realizzate principalmente con albumi, farina di mandorle e beurre noisette (burro marrone). Dei piccoli e sofficissimi lingotti che probabilmente devono il loro nome al successo che avevano nel quartiere finanziario di Parigi.
Sono ottimi da servire con il te, oppure accompagnati da frutta fresca, panna montata e, perché no, con creme calde o fredde.
Ecco la mia versione a base di farina di Mandorle, granella di Pistacchi e Fragole.
Ricetta per 6 lingotti:
- 75 gr di beurre noisette
- 20 gr di farina di mandorle
- 70 gr di granella di pistacchi
- 50 gr di zucchero a velo
- 25 gr di farina 00
- 75 gr di albumi
- I semi di mezzo baccello di vaniglia
- 4/5 fragole
Preparare il beurre noisette (burro marrone) facendo fondere il burro in un pentolino fino a che non raggiunge un colore nocciola. Disporre un una bacinella tutti gli ingredienti secchi: la farina di mandorle (se non avete la farina di mandorle potete prepararla mettendo nel mixer le mandorle intere e dello zucchero a velo. Tritate a intervalli in modo tale da non scaldare la lama), la granella di pistacchi lasciandone da parte un cucchiaio da utilizzare per la decorazione, lo zucchero a velo e la farina setacciati insieme, ed i semi di mezzo baccello di vaniglia. Aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Montare gli albumi lasciandoli morbidi ed incorporarli al composto preparato precedentemente.
Disporre il composto negli stampini rettangolari riempiendoli per 3/4 (io ho utilizzato degli stampini per plumcake in silicone). Tagliare le fragole a spicchi ed adagiarle sulla superficie dei Financier. Cospargere i dolcetti con la granella di pistacchi tenuta da parte.
Far cuocere i dolcetti nel forno già caldo a 180°C per circa20 minuti. Farli completamente raffreddare prima di sformarli.
Enjoy your strawberries & pistachios Financier 😉
questi fanno occhi e gola, anche se ho detto per almeno 6 mesi niente dolci dopo un natale di tante callorie 😀
Ciao Rebecca…ma sono piccolissimi! Quando deciderai di mangiare dolci, dovrai assolutamente provarli! Buona giornata!! ??☀️☀️
non per me (diabete) ma per Gianni lui ha fatto un pò di pancetta nel mese di dicembre e gennaio…
ma li provo a farlo magari per il suo compleanno.. ovviamente vegan
Fantastici. E che colori vividi.
Ottimi!
🙂
Grazie!!! ??
Che golosità, chissà che buoni,
Grazie per questa fantastica ricetta!
Buona giornata
Grazie a te!! ??buon pomeriggio!
devono essere squisiti!! aaww
Assolutamente si!! Devi provarli!! ??
fragole e pistacchi: due ingredienti che mi piacciono molto, quindi questi dolcetti non potranno che essere ottimi!
Si!! Allora li devi provare! Sono davvero ottimi! ??
hanno tutta l’aria di essere davvero una delizia………….. 😉
bacioni cara
Simo devi provarli, sono semplicissimi ma buoni buoni! ??
Sono bellissime e questo abbinamento mi piace tantissimo! brava!
Grazie!! ???
Che dolcini carini e pucciosi!! Sono proprio belli!! (e saranno anche buoni!!)
???
E alla fine hai trovato una splendida e golosa soluzione per abbinare fragole e pistacchi… adoro i financier … un bacione cara:*
Grazie simo!! Un bacione anche a te!! ??
Adoro le financiers e queste tue son primaverili e bellissime! 🙂
Grazie terry!! ???
Ci provo questo weekend. Sembrano buonissime 🙂
Sono favolosi!! Ottimo anche per la colazione..buona serata!! ???