Dolci

Fantastik fragole e pistacchi

10 Aprile 2017

Quando si parla di dolci e di torte, Michalak è una certezza ed un piacere.

Così per il compleanno dei “gemelli diversi” ho deciso di preparare una delle sue golose Fantastik. Tra tutte ho scelto quella alle fragole e pistacchi.

Fantastik_fragole_pistacchi Fantastik fragole e pistacchi

Era da tanto tempo che desideravo provare una di queste torte che, come ama definire Lui, esplodono in bocca. Infatti le Fantastik di Michalak sono torte che racchiudono un una sola fetta tantissime sensazioni:  la croccantezza, la delicatezza,  la morbidezza.

Rispetto alla ricetta originale, non ho caramellato i pistacchi. Ho deciso di utilizzarli senza arricchirli ulteriormente di zuccheri perché mi piace sentire il loro vero sapore.

Fantastik_fragole_pistacchi4 Fantastik fragole e pistacchi

Ecco la ricetta della Fantastik alle fragole e pistacchi:

Fantastik fragole e pistacchi
Ingredients
  • Ingredienti per la crema chantilly al pistacchio:
  • 250 g panna 35% di grassi
  • 75 g coccolato bianco 35% di cacao
  • 20 g pasta di pistacchio
  • 1 g fleur de sel
  • Ingredienti per la pasta sablé:
  • 90 g burro a temperatura ambiente
  • 35 g zucchero a velo
  • 1 g fleur de sel
  • 80 g farina debole
  • Ingredienti per il biscotto trocadero al pistacchio:
  • 55 g zucchero a velo
  • 25 g farina di pistacchi
  • 8 g fecola di patate
  • 30 g farina di mandorle
  • 5 g tuorlo d’uovo
  • 15 g pasta di pistacchio
  • 80 g albumi d’uovo
  • 20 g zucchero semolato
  • 40 g burro
  • Ingredienti per la composta di fragole:
  • 200 g purea di fragole
  • 20 g glucosio
  • 2 g pectina
  • Per decorare:
  • 200 g fragole
  • 30 g pistacchi non salati
  • Qualche fogliolina di menta
Instructions
  1. Preparate la crema chantilly: mettete in un pentolino la panna con il fleur de sel e portatelo ad ebollizione.
  2. Nel frattempo, tritate il cioccolato usando un coltello e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete la pasta di pistacchio.
  3. Versate la panna sul cioccolato e sulla crema di pistacchio. Mescolate con una spatola per sciogliere gli ingredienti ottenendo una crema liscia.
  4. Coprite con della pellicola trasparente a contatto e fate raffreddare.
  5. Trasferite il composto in frigo per almeno una notte.
  6. Il giorno seguente preparate la pasta sablé: setacciate la farina e lo zucchero a velo in una ciotola. Aggiungete il burro a temperatura ambiente ed il fleur de sel. Mescolate il composto con il gancio a foglia.
  7. Trasferite la preparazione in una teglia di Ø 18 cm imburrata ed infarinata. Livellate con una spatola e fate cuocere nel forno già caldo a 180°C per 8 minuti.
  8. Nel frattempo preparate il biscotto trocadero al pistacchio: setacciate lo zucchero a velo, la farina di pistacchio e la fecola in una bacinella. Aggiungete la farina di mandorle, la pasta di pistacchi, i tuorli e 40 g di albumi. Mescolate gli ingredienti utilizzando il gancio a foglia. Mettete da parte.
  9. Montate a neve i restanti albumi aggiungendo lo zucchero semolato.
  10. Incorporate gli albumi montati a neve al composto di mandorle e pistacchi. Mescolate delicatamente con una spatola.
  11. Aggiungete infine il burro fatto sciogliere in un pentolino. Mescolate per amalgamarlo ed ottenere un composto omogeneo.
  12. Distribuite il composto nella tortiera che contiene la pasta sablé, ricoprendola interamente.
  13. Fate cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
  14. Estraete dal forno e fate raffreddare prima di togliere la preparazione dalla teglia.
  15. Preparate il composto di fragole: versate la purea di fragole in un pentolino. Aggiungete il glucosio e la pectina. Portate ad ebollizione mescolando con una spatola. Togliete il pentolino dal fuoco e fate raffreddare completamente.
  16. Componente il dolce: montate la crema chantilly con delle fruste e trasferitela in un sac à poche munito di bocchetta liscia.
  17. Posizionate la base della torta di su un piatto. Distribuite sulla superficie della torta la composta di fragole.
  18. Formate dei piccoli ciuffi di crema chantilly per ricoprire la parte superiore della torta.
  19. Lavate ed asciugate le fragole ed eliminate le foglie verdi. Tagliatele a metà e decorate la torta alternandole ai pistacchi.
  20. Conservate la torta in frigo prima di servirla.

Enjoy your pistachios & strawberries  Fantastik 😉

Fantastik_fragole_pistacchi2 Fantastik fragole e pistacchi

Fantastik_fragole_pistacchi5 Fantastik fragole e pistacchi

Comments

Only registered users can comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.