Come ogni anno, oggi si festeggia una delle feste pagane più famose, Halloween.
Travestimenti macabri, mostri, streghe, vampiri e zucche intagliate sono i simboli di questa giornata di fine Ottobre.
Quest’anno ho un complice d’eccezione: dopo vari tentativi di persuasione, finalmente anche Lui (si, proprio il Brontolo) è riuscito a farsi trascinare dall’euforia degli addobbi spaventosi. Piccoli mostri, ragni ed una zucca intagliata fanno da cornice all’arredamento di casa.
Dopo aver preparato le classiche dita della strega, macabri biscotti verdognoli a forma di dito (qui per la ricetta), ho deciso di preparare una torta molto golosa alla zucca con crumble al cioccolato.
L’impasto della torta è caratterizzato dalla purea di zucca e dalle spezie come cannella, noce moscata e pepe nero del bengala, mentre la parte più golosa si trova al centro e sulla sua superficie. Un croccantissimo crumble di cioccolato fondente diventa l’anima ed il cuore della torta.
Ecco la ricetta per una tortiera da Ø 22 cm:
(ricetta tratta da Pinterest)
- Ingredienti per il crumble:
- 170 g di zucchero
- 60 g di farina 00
- 30 g cacao amaro
- 30 g cioccolato fondente
- ½ cucchiaino di sale fino
- 100 g burro a temperatura ambiente
- Ingredienti per la torta:
- 120 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di noce moscata
- ½ cucchiaino di pepe nero del Bengala
- ½ cucchiaino di sale fino
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 200 g di purea di zucca
- 2 uova
- 60 ml latte
- 1 baccello di vaniglia
- Preparate il crumble: mettete in una ciotola lo zucchero, il sale, la farina, il cacao, il cioccolato tritato finemente. Aggiungete il burro tagliato a cubetti. Lavorate gli ingredienti con le punta delle dita cercando di amalgamarli il più possibile. Dovrete ottenere un composto friabile e sabbioso. Mettete da parte.
- Mettete in un’altra bacinella la purea di zucca, i semi di un baccello di vaniglia, il burro e lo zucchero. Montate questi ingredienti fino ad amalgamarli insieme. Aggiungete un uovo alla volta continuando a montare il composto.
- Setacciate in un’altra bacinella la farina, il lievito, la noce moscata, la cannella ed il pepe nero del Bengala.
- Aggiungete questi ingredienti al composto di burro, zucca e uova. Montate per incorporarli. Versate nell’impasto il latte continuando a mescolare.
- Imburrate la tortiera e ricopritela di carta forno. Versate nella tortiera metà impasto. Dividete a metà il crumble ed utilizzatelo per ricoprire la prima metà dell’impasto. Versate sopra il crumble il secondo strato di impasto. Ultimate la torta cospargente la superficie con il restante crumble al cioccolato.
- Fate cuocere la torta nel forno già caldo a 180°C per circa 50/60 minuti. Controllate la cottura della torta con uno stuzzicadenti. Inserite lo stuzzicadenti al centro della torta e toglietelo. Se risulta asciutto, la torta è cotta.
Enjoy your crumble pumpkin cake 😉