Oggi voglio proporvi la ricetta velocissima dei cracker integrali ai semi di lino, papavero, sesamo e zucca.
I cracker integrali ai semi sono semplicissimi da preparare e fanno parte di quelle preparazioni salate che mi piace tenere sempre a portata di mano nella dispensa, subito pronta al suo utilizzo da consumare come snack spezza fame oppure da accompagnare ai miei pasti in sostituzione al pane.
I cracker integrali ai semi si preparano con farina integrale, ricca di fibre, acqua e semi vari. Potete utilizzare svariate tipologie di semi, anche quelli che avete disponibili in dispensa. Variando la loro combinazione potete ottenere dei cracker dal sapore ogni volta diverso.
Per rendere i cracker integrali ai semi ancora più golosi ho aggiunto alla preparazione i fiocchi di sale Maldon affumicato.
Ecco la ricetta tratta dal libro La nuova cucina del nord di Simon Bajada
- Ingredienti:
- 120 g farina integrale
- 40 g semi di lino
- 20 g semi di papavero
- 70 g semi di sesamo
- 60 g semi di zucca
- 200 ml acqua fredda
- 1 cucchiaino fiocchi di sale Maldon affumicato
- Mettete farina, acqua e semi in una bacinella. Mescolate con una spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti insieme.
- Ricoprite di carta forno una teglia da forno e stendetevi sopra il composto. Aiutatevi con una spatola per stenderlo bene senza creare buchi, cercando di livellarlo in modo uniforme.
- Spolverate la superficie dell’impasto con del sale Maldon affumicato.
- Fate cuocere nel forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti.
- Il composto sarà pronto quando i semi avranno rilasciato i loro olii facendo dorare la superficie dell’impasto.
- Estraete dal forno, fate raffreddare e rompetelo creando dei cracker dalla forma irregolare.
- Potete conservare i cracker per circa una/due settimane negli appositi sacchetti per alimenti oppure nelle scatole di latta.
Enjoy your home made cracker 😉
Questi li faccio di sicuro!! Bravissima 💜
Grazie mille Terry!! bax ely