alt="cinnamon rolls"
Lievitati | Lievito madre

Cinnamon rolls con lievito madre

28 Dicembre 2017

Mancano pochi giorni alla fine di questo 2017 ed è tempo di bilanci e di riflessioni dedicate agli avvenimenti personali che hanno caratterizzato questi ultimi 12 mesi.

Per addolcire queste giornate ho deciso di preparare uno dei dolci che ha sempre riscosso un grande successo, i cinnamon rolls.

cinnamon-rolls-mandorle Cinnamon rolls con lievito madre

I cinnamon rolls sono delle soffici brioche arrotolate caratterizzate da un ripieno costituito da cannella, cardamomo, zucchero, burro e frutta secca, nocciole o mandorle.

Soffici e profumati, sono un modo perfetto per iniziare la giornata.

Ecco la ricetta per preparare i cinnamon rolls con lievito madre:
Cinnamon rolls con lievito madre
Ingredients
  • Ingredienti per 10/12 rolls:
  • Per l’impasto:
  • 130 g lievito madre appena rinfrescato
  • 80 g burro a temperatura ambiente
  • 300 ml latte a temperatura ambiente (io ho utilizzato il latte di mandorle)
  • 50 g zucchero semolato
  • 370 g farina per pane
  • ½ cucchiaino di sale
  • ½ uovo
  • Ingredienti per il ripieno:
  • 100 g burro a temperatura ambiente
  • 3 cucchiaini di cannella
  • 1 cucchiaino di cardamomo
  • 125 g zucchero di canna
  • 70 g mandorle tritate grossolanamente
  • Per ultimare:
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di latte
  • Mandorle a lamelle
  • Zucchero a velo
Instructions
  1. Fate intiepidire il latte e trasferitelo nella bacinella della planetaria. Aggiungete il lievito madre spezzettati e fatelo sciogliere aiutandovi con la punta delle dita.
  2. Aggiungete la farina ed azionate la planetaria munita di gancio a foglia. Lavorate il composto per un paio di minuti e sostituite il gancio a foglia con quello ad uncino. Continuate a lavorare l’impasto.
  3. Con la planetaria in funzione aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e fatelo incorporare completamente all’impasto.
  4. Aggiungete lo zucchero, il sale e la cannella. Continuate a lavorare fino al completo assorbimento.
  5. Aggiungete infine il burro a piccoli pezzi. Lavorate il composto per altri 5/8 minuti.
  6. Trasferite l’impasto in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare per almeno 5/6 ore.
  7. Nel frattempo preparate il ripieno: montate il burro con lo zucchero, il cardamomo e la cannella. Aggiungete le mandorle tritate grossolanamente. Trasferite il composto in una bacinella, coprite con della pellicola trasparente e conservatelo a temperatura ambiente.
  8. Trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Dovrete ottenere un rettangolo da cm 40 x 50.
  9. Distribuite il ripieno sulla superficie dell’impasto cercando di distribuirlo in modo uniforme. Arrotolate dalla parte più lunga e formate un salsicciotto.
  10. Utilizzando un coltello affilato ricavate delle fette spesse 1 cm circa. Posizionate le fette su una teglia ricoperta di carta forno.
  11. Coprite con della pellicola trasparente e fate lievitare per altre 4/5 ore. Dovranno raddoppiare di volume.
  12. Al termine della lievitazione spennellate la superficie dei rolls con l’uovo sbattuto con il latte.
  13. Distribuite sulla superficie le mandorle a lamelle.
  14. Fate cuocere i rolls nel forno già caldo a 200°C per circa 25/30 minuti.
  15. Estraeteli dal forno e gustateli ancora tiepidi oppure a temperatura ambiente.
  16. Potete anche cospargere la superfice dei cinnamon rolls con dello zucchero a velo.

Enjoy your cinnamon rolls 😉

cinnamon-rolls-lievito-madre Cinnamon rolls con lievito madre

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.