Le polpette di pollo e quinoa, dip di cavolo riccio sono un secondo piatto facile da realizzare e molto gustoso. Le polpette di pollo e quinoa sono preparate tritando insieme al petto di pollo la feta e l’avocado, aggiungendo infine la quinoa rossa. La quinoa permette agli ingredienti di rimanere amalgamati insieme evitando così l’utilizzo […]
Categoria: Secondi piatti
Tante ricette per cucinare dei secondi piatti sfiziosi e veloci. Dunque ricette di secondi piatti di carne o di pesce semplici da cucinare per un pranzo o una cena speciale.
Anche se Marzo è iniziato e con lui inizio a sentire la voglia di primavera, dei suoi colori e dei suoi profumi, ho ancora voglia di farmi avvolgere dal profumo delle spezie invernali. Le spezie a cui mi riferisco sono quelle che amalgamate insieme danno vita ai profumi del vin brulé. Mi piace tantissimo il […]
In questo periodo sto riscoprendo il miele, la sua storia, ed il suo utilizzo. Era uno degli ingredienti che non amavo, che consideravo solo come dolcificante naturale alternativo allo zucchero. In realtà, questo nettare che nasce grazie all’intenso lavoro di piccoli insetti, è un versatile alimento da utilizzare in ricette dolci e salate. Dopo averlo […]
E’ passato tanto tempo da quando ho pubblicato la ricetta di un secondo piatto a base di carne. Cucino la carne un paio di volte a settimana e mi capita spessissimo di non trovare il tempo o il momento giusto per fotografare il piatto finito. Questa ricetta dovevo assolutamente condividerla. Voglio farvi assaporare il profumo […]
Dopo tanti dolci, ci vuole una ricetta sana, fatta di ingredienti freschissimi. Miglio decorticato, piselli freschi e mandorle danno vita a delle piccole e verdi polpette. Semplici e veloci, sono una alternativa sana, golosa e vegana delle classiche polpette di carne. E’ semplicissimo prepararle: basta cuocere il miglio e mescolarlo poi alla purea di piselli […]
Se penso al piatto della domenica che la mamma e la nonna preparavano più spesso, mi viene subito in mente il coniglio. Cucinato in umido dalla nonna e reinventato panato dalla mamma. Ovviamente, preferivamo quello panato. La panatura era croccantissima con un trionfo di profumi. Quando prepara il coniglio panato, la mamma arricchisce la panatura […]
Il miele, l’elemento più dolce e più raffinato che si può trovare in natura, è l’ingrediente della sfida n°54 di MTChallenge. Eleonora e Michael del blog Burro e Miele hanno proposto la sfida sull’alimento preferito dall’orsetto che mi ha accompagnato durante la mia infanzia e che (lo ammetto con orgoglio e senza vergogna) ha un […]
Sono attratta da tutto quello che non conosco e la cucina vegana è un mondo che mi affascina e che mi stimola tantissimo. Mi incuriosiscono gli ingredienti che non conosco e la freschezza dei sapori che si creano accostando semplici elementi. La mia curiosità mi ha spinto a provare uno degli ingredienti basilari della cucina […]
Eccomi in ritardo (ma questa volta di un solo giorno!!) per la mia ricetta per MTChallenge di Ottobre. Dopo aver superato la fase croissant, eccomi davanti ad un pollo, per fortuna già eviscerato, per cercare di disossarlo. Patrizia Malomo del blog Andante con gusto, ha proposto la sfida del Pollo ripieno. Io, il pollo […]
Voglio salutare il mese di Agosto con un insalata che racchiude i profumi che mi hanno accompagnato durante i lunghissimi giorni che precedevano le ferie… Durante quei giorni caldi ed interminabili ho ricevuto un regalo inaspettato e fuori dal comune: dei tartufi. Queste piccole e saporite pepite nere sono i così detti Tartufi estivi, una […]