Le polpette mediorientali incontrano il fonio, un antico cereale Africano e si trasformano in un piatto ricco di sostanze nutritive, senza glutine e senza lattosio. I falafel sono delle crocchette rotonde, fritte, tipiche della cucina medio orientale e sono realizzate utilizzando i legumi, in particolare i ceci, e la tahina, una salsa ricavata dai semi […]
Categoria: Piatti unici
Raccolta di ricette di piatti unici da preparare per essere gustati a casa oppure durante la pausa pranzo lavorativa. In sostanza ricette veloci, semplici e gustose che sostituiscono le due portate principali.
Primo piatto realizzato con quinoa rossa, noodle vegetali preparati utilizzando le zucchine ed asparagi a listarelle conditi con una citronette di limone, olio evo e senape di Digione. Oggi è il primo giorno di maternità e per la prima volta da quando ho aperto il blog riesco a condividere in tempo reale il mio pranzo, […]
Crema di carciofi, vongole e finger lime
Quest’anno soffro davvero tanto il freddo e per scaldarmi mi piace preparare creme e vellutate a base di verdure. La crema di carciofi, vongole e finger lime è un primo piatto che riscalda, perfetto per affrontare queste giornate invernali caratterizzate dalla neve e dal freddo abbastanza pungente. Per preparare questa crema ho utilizzato un ingrediente […]
È da circa un paio di mesi che sto cercando di pubblicare ricette dolci alternandole a quelle salate. La zuppa di cavolfiore e pollo affumicato è la ricetta che ho scelto di condividere questa settimana. La maggior parte delle ricette che realizzo e pubblico sul blog vengono influenzate dalle riviste e libri di cucina che […]
Il grano saraceno decorticato con lupini di mare e pistacchi è un primo piatto alternativo adatto proprio a tutti, anche a chi soffre di intolleranza al glutine. Il grano saraceno decorticato è un alimento che non appartiene alla famiglia dei cereali. Esso è naturalmente privo di glutine ed i suoi chicchi, dalla particolare forma triangolare, […]
Sabato pomeriggio ho avuto il piacere di organizzare in prima persona ad uno degli eventi di Appetiti, il festival del cibo e di tutte le sue sfaccettature, che si tiene a Barzanò (LC) fino al 11 Giugno. Avevo già partecipato ad uno degli show cooking di Appetiti, presentando con Monica e Tiziana delle ricette per intolleranti […]
Ci sono giorni in cui ci chiudiamo in casa e non abbiamo alcuna voglia di uscire. Queste sono le giornate migliori. Ci dedichiamo a noi, allo stare insieme ed alla cucina. Queste giornate si concludono sempre con cene che mettono d’accordo entrambi. Piatti semplici ma che sanno scaldarci e coccolarci. I mini burger ai semi […]
Sapete quale è il bello di partecipare alle sfide di MTChallenge? Imparare!! Ogni mese scopro o approfondisco una nuova ricetta. Il tema della sfida del mese di Aprile è una bella e golosa scoperta. Il sartù di riso di Marina, del blog Madamoiselle Marina è il grande tema di questo sessantacinquesimo MTChallenge. Il Sartù di riso […]
La pasta e fagioli è uno dei piatti classici italiani che ha origini contadine, preparato con pochi, buoni e sani ingredienti. Ogni regione custodisce e tramanda la propria ricetta. Vi propongo la mia interpretazione di questo grande piatto aggiungendo qualche ingrediente sfizioso, utilizzando una tipologia di cottura che si sta diffondendo sempre più. Polpo e […]
E’ da tanto che non pubblico una ricetta semplice e veloce da realizzare. Quindi, eccomi con un nuovo post dedicato ad una torta salata gustosa che richiede pochi passaggi e poco tempo di preparazione. La torta rustica è un piatto unico che contiene spinaci, cavolo nero e frutta secca, noci e nocciole. E’ una torta […]