Colazione | Lievitati | Lievito madre

Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

4 Ottobre 2015

Se ripenso alla mia nonna, mi viene in mente lei, seduta sulla sedia che da le spalle alla cucina, mentre lavora la lana. Con le sue piccole ed increspate mani trasformava il gomitolo di lana in cappellini e babbucce.

Ogni volta che andavamo a trovarla, la trovavamo sempre così, concentrata nel suo “sferruzzare”…

ingred_cioc__0093 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

Cera però un periodo dell’anno, dettato dalla tradizione, durante il quale voltava le spalle alla sua sedia per concentrarsi sulla sua cucina.

Le sue mani si sporcavano di cacao che unito a pane raffermo, latte, amaretti, uvetta e pinoli, si trasformavano nel dolce tradizionale brianzolo, la pappina

brioche_cioc_0008 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

Ricordo che era golosissima di cioccolato e qualche volta, aggiungeva una tavoletta di cioccolato amaro, sminuzzata con il coltello.

La pappina è un dolce di origine contadina costituito da pane raffermo e latte. Ogni famiglia brianzola custodisce la propria ricetta.

In occasione del contest “I lievitati della nonna” in collaborazione con Cucina Semplicemente e Grandi Mulini Italiani (GMI),  ho deciso di ricordare il profumo della mia infanzia trasformando la pappina, in una brioche lievitata ricca di tanto gusto e golosissima.

Cioccolato fondente, cacao, pinoli, uvetta bagnata nell’amaretto sono le basi della mia brioche lievitata.

brioche_cioc_0041 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

brioche_cioc_0049 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

Ecco la ricetta per una brioche da 500 gr:

Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli
Recipe Type: Colazione
Author: Ely
Ingredients
  • 230 gr di farina Frumenta tipo 1
  • 20 gr di cacao amaro
  • 4 gr di sale
  • 30 gr di zucchero di canna
  • 20 gr di pinoli
  • 20 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 20 gr di uvetta
  • 1 cucchiaio di liquore all’amaretto
  • 20 gr di lievito madre
  • 60 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo per spennellare la brioche
Instructions
  1. Mettete l’uvetta in una ciotola contenente acqua tiepida e 1 cucchiaio di liquore all’amaretto.
  2. Sciogliete il lievito madre nel latte tiepido ed aggiungete la farina, il cacao, il sale e lo zucchero.
  3. Iniziate ad impastare insieme tutti questi ingredienti utilizzando la planetaria con il gancio a foglia.
  4. Aggiungete, uno alla volta, le uova. Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto che risulterà appiccicoso. Inserite quindi nella planetaria il gancio ad uncino ed iniziate a lavorare l’impasto fino a farlo incordare (ci vorranno circa 10 minuti).
  5. Continuando a lavorare l’impasto con la planetaria, aggiungete in 3 volte il burro tagliato a pezzetti. Aspettate che l’impasto abbia assorbito la prima parte di burro prima di aggiungerne altro.
  6. Aggiungete infine l’uvetta strizzata e tamponata con la carta assorbente, i pinoli e le gocce di cioccolato fondente.
  7. Mettete l’impasto in una ciotola e copritela con la pellicola trasparente. Fate riposare in frigor per 1 ora.
  8. Togliete l’impasto dal frigor e disponetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Lavorate l’impasto cercando di allungarlo per adattarlo alla forma dello stampo da plum cake.
  9. Disponete l’impasto nello stampo e copritelo con della pellicola trasparente e fate lievitare per 4/5 ore o fino a quando si raddoppia di volume.
  10. Al termine della lievitazione, accendete il forno a 200°C e spennellate la brioche lievitata con l’uovo sbattuto.
  11. Quando il forno è in temperatura, fate cuocere la brioche per 20 minuti o finché è dorata.
  12. Toglietela dal forno e fatela raffreddare su una griglia.

brioche_cioc_0067 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

Potete gustarla cosi, con una spolverata di zucchero a velo.

….sono sicura che la mia nonna l’avrebbe mangiata spalmata di cioccolata….

Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con Grandi Molini Italiani 

I-lievitati-della-nonna-GMI-600x250-e1443217754171 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

Enjoy your brioche with cocoa, chocolate, pine nuts and raisins 😉

brioche_cioc_0073 Brioche lievitata al cioccolato, uvetta e pinoli

 

Comments

Only registered users can comment.

  1. ma dai siiiii…anche la mia nonna….stessa immagine….le sue mani hanno sfornato tante di quelle meraviglie sferruzzate con amore e pazienza!
    che dolce buonissimo, complimenti cara…bacione e buona giornata

    1. Ciao simo! Grazie!! Sono cresciuta con la nonna che sferruzzava ed adesso le sue creazioni le custodisco in una scatola…è un dolcissimo ricordo! Mi sembra di vederla ancora su quella sedia…buona giornata, sei dolcissima??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.